Contatto e supporto
Sezione Rich Content
Gli invii provenienti dall’estero possono subire ritardi a causa delle limitate capacità di trasporto internazionali. Inoltre, presso la Posta rispettiamo naturalmente le disposizioni dell’UFSP, che possono anche portare a una riduzione delle capacità di lavorazione. Grazie per la pazienza.
Dal 1o marzo 2022 gli invii raccomandati vengono recapitati dietro firma della destinataria o del destinatario come prima della pandemia.
Se non incontra nessuno il personale di recapito procederà, come di consueto, a compilare il foglietto giallo che vi permetterà di ritirare l’invio in filiale. Nel servizio online «I miei invii» avete anche la possibilità di sopprimere del tutto la necessità di firma per singoli invii raccomandati.
Maggiori informazioni: Ricevere lettere raccomandate nella cassetta delle lettere.
Sono il destinatario
La preghiamo di rivolgersi al mittente del suo invio.
Sono il mittente
In caso di superamento del tempo di percorrenza è possibile avviare una ricerca.
Ulteriori informazioni sui tempi di percorrenza per gli invii internazionali.
Può monitorare comodamente lo stato del suo invio tramite il nostro servizio online «Monitorare gli invii».
Tenga presente che il tracciamento degli invii destinati all’estero non viene ancora garantito in maniera precisa per tutti i paesi di destinazione.
Invii nazionali
Possiamo eseguire una ricerca solamente per invii con codice a barre. A queste condizioni, le ricerche possono essere effettuate fino a un anno dopo l’impostazione dell’invio:
- se in Track & Trace non è visibile alcun evento di recapito
- se il tempo di consegna regolare è scaduto da più di due giorni
- se il destinatario conferma (a voce o per iscritto, ad esempio per e-mail) di non aver ricevuto l’invio
Internazionale
Possiamo eseguire una ricerca solamente per gli invii provvisti di un numero d’invio tracciabile. Le ricerche possono essere effettuate fino a sei mesi dopo l’impostazione.
Può monitorare comodamente lo stato del suo invio tramite il nostro servizio online «I miei invii». Nel caso in cui nel sito non sia riportato un evento di recapito e i tempi di consegna siano già stati superati da qualche giorno lavorativo, in qualità di mittente può avviare una ricerca internazionale. Per maggiori informazioni, sul sito stesso è disponibile un video sulla procedura da seguire per le ricerche.
Può controllare autonomamente la ricezione del suo invio. Se ha mancato un invio e non può ritirarlo personalmente con l’invito di ritiro entro il termine stabilito, ha quattro possibilità:
- prolungamento del termine
- secondo recapito
- inoltro
- ritiro da parte di terzi (possibile solo con l’invito di ritiro e la relativa procura)
Legga ulteriori informazioni sulle possibilità di ritiro degli invii mancati.
Vi offriamo la possibilità di gestire la ricezione dei vostri invii. Una tantum o in modo permanente.
Maggiori informazioni: https://www.post.ch/it/ricezione/gestire-la-ricezione
Potete impartirci un ordine «Trattenere la corrispondenza» o «Rispedizione della corrispondenza a un indirizzo diverso» dal sito posta.ch/login.
Potete temporaneamente sospendere prese in consegna e recapiti speciali telefonando al numero 0800 825 800. Se desiderate usufruire di nuovo dei servizi, vi invitiamo a comunicarcelo tempestivamente, dato che per la rimessa in servizio sono necessari cinque giorni di preavviso. L’interruzione è gratuita. Non appena la situazione tornerà alla normalità, verificheremo come rimborsarvi eventuali prestazioni pagate in eccedenza.