Francobolli
150 anni delle ferrovie del Rigi
Il Rigi è una delle principali mete turistiche del nostro paese. Situata nel cuore della Svizzera centrale, la Regina delle montagne è oggi accessibile con varie ferrovie. La prima ferrovia di montagna d’Europa è entrata in funzione 150 anni fa.
Sezione Rich Content

Niklaus Riggenbach, l’ingegnere che l’ha progettata, era fermamente convinto della sua idea. Dopo aver fatto brevettare in Francia nel 1863 il suo sistema che consentiva ai treni di viaggiare in pendenza grazie a una ruota e un’asta dentate, sempre più persone cominciarono ad aver fiducia nel suo progetto. E così, il 21 marzo 1871 venne inaugurata la prima ferrovia di montagna d’Europa: la ferrovia Vitznau-Rigi.
Il francobollo speciale creato in occasione del 150o anniversario raffigura la caratteristica vista dal Rigi sul Lago dei Quattro Cantoni e le imponenti vette dello Stanserhorn, del Bürgenstock e del Pilatus. Il trenino rosso n. 1 raffigurato è il convoglio tipico delle ferrovie del Rigi ed effettua il tragitto dell’anniversario. Ai creatori del francobollo del Büro Nord di Küssnacht am Rigi è bastato guardare dal finestrino per trovare l’ispirazione per la loro bozza.



Informazioni tecniche
Vendita
Filatelia: dal 29.4.2021 al 30.6.2022 o fino a esaurimento scorte
Filiali: dal 6.5.2021 al 30.6.2022 o fino a esaurimento scorte
Validità
Illimitata dal 6.5.2021
Stampa
Offset, 4 colori; Joh. Enschedé, Haarlem, Paesi Bassi
Formati
Segno di valore: 28 × 33 mm
Minifoglio: 192 × 115 mm
(2 strisce da 5 francobolli)
Carta
Carta da francobolli bianca, con sbiancante ottico, gommatura opaca, 110 gm²
Dentellatura
14¼:14
Layout
Philip Bernhard e Kilian Suter, Küssnacht am Rigi