Francobolli

Bacio

Il 1º febbraio la Posta emetterà il francobollo «Bacio» giusto in tempo per San Valentino. Questo dentello, che riprende la forma delle labbra nel momento del bacio, è perfetto per inviare lettere d’amore così come tutti i messaggi che vengono dal cuore.

Sezione Rich Content

Il nuovo francobollo speciale riprende la forma delle labbra nel momento del bacio, con un cuore collocato al centro.

La festa di San Valentino, al quale sono probabilmente riconducibili diversi martiri cristiani, fu introdotta come festività religiosa nel 469 e intorno al 14º secolo fu associata all’amore romantico. Nel 18º secolo, in questo giorno gli innamorati inglesi cominciarono a dichiarare il proprio amore. In seguito, questa tradizione si diffuse prima nei paesi anglofoni e poi, anche a causa dello stazionamento dei soldati americani, in tutto il mondo.

E cosa c’è di più romantico di una lettera d’amore? Gli innamorati, però, devono poter affrancare i propri messaggi anche nel modo giusto: per questo il nuovo francobollo riprende la forma delle labbra nel momento del bacio, con un cuore collocato al centro. Per ottenere l’effetto desiderato, l’illustratrice zurighese Isabelle Bühler ha innanzitutto ritagliato la sagoma di una bocca da un foglio di carta e in seguito ha scattato una fotografia digitale dalla giusta prospettiva.

Il francobollo autoadesivo è adatto anche agli inviti di matrimonio.

Acquistare francobolli
I francobolli sono disponibili su postshop.ch

First day cover con francobollo, annullo e illustrazione.

Informazioni tecniche

Vendita

Filatelia: dal 25.1.2022 al 31.3.2023 o fino a esaurimento scorte

Filiali: dal 1.2.2022 al 31.3.2023 o fino a esaurimento scorte

Validità

Illimitata dal 1.2.2022

Stampa

Offset, 4 colori; Joh. Enschedé, Haarlem, Paesi Bassi

Formati

Segno di valore: 33 × 26 mm

Foglio: 82 × 198 mm (aperto), 82 x 99 mm (piegato)

(5 strisce da 2 francobolli)

Carta

Carta da francobolli bianca, con sbiancante ottico, adesiva, su supporto di carta, 196 gm²

Dentellatura

Punzonatura sul contorno

Layout

Isabelle Bühler, Uster