Francobolli
Parchi svizzeri
La serie di francobolli speciali lanciata nel 2021 dedicata ai parchi svizzeri prosegue quest’anno con altre quattro regioni affascinanti. Anche stavolta non ci si concentra semplicemente sulla bellezza dei paesaggi, ma sull’interazione tra uomo e natura.
Sezione Rich Content

«I parchi svizzeri offrono un gran numero di habitat naturali, ospitano una flora e una fauna abbondanti e variate così come numerosi beni culturali. Gli insediamenti e i villaggi sono curati e sono rimasti in gran parte intatti» si legge sul sito web dei parchi svizzeri parks.swiss. I Parchi svizzeri si impegnano attivamente per uno sviluppo sostenibile della propria regione e per il mantenimento di questi vivaci luoghi naturali e culturali.
Di conseguenza, oltre alla bellezza del paesaggio, per tutti i parchi della Svizzera rappresentati sulla nuova serie di francobolli speciali viene trattato il tema della presenza dell’uomo. Per esempio, il Parco naturale Beverin, in collaborazione con i produttori di scandole di Safien e l’associazione Safier Ställe, si impegna a ricoprire i tetti delle stalle della zona con scandole di legno locali. Il francobollo del Parco del Doubs è dedicato alla tradizione secolare di allevare cavalli Freiberger e ai suoi estesi pascoli alberati. Nel Parco naturale Gantrisch, una regione conosciuta in tutta la Svizzera per la canzone «Vreneli ab em Guggisberg», si organizza ogni anno la transumanza dalla catena del Gantrisch. E il francobollo del Parco naturale regionale Sciaffusa è dedicato alla tradizione della viticoltura con il suo pittoresco emblema, la chiesa St. Moritz.


Sezione Rich Content
Tesori da vivere
I 20 francobolli Parchi svizzeri rappresentano luoghi speciali della Svizzera nati per tutelare e promuovere inconfondibili paesaggi naturali e culturali. Con la loro vivacità questi parchi continuano a ispirare l’uomo: a livello culturale, culinario e per una gestione sostenibile e innovativa delle risorse naturali.
I parchi svizzeri racchiudono numerosi tesori da vivere, che aspettano solo di essere scoperti, vissuti, ascoltati o semplicemente «assaporati».
Sezione Rich Content


Sezione Rich Content
Il Premio Posta
Insieme a Sentieri Svizzeri, ogni anno la Posta conferisce un premio a progetti di riqualificazione dei sentieri escursionistici che necessitano finanziamenti. Nel 2018 è stato premiato il sentiero circolare di Innerferrera nel Parco naturale Beverin, nel 2020 il Gäggersteg nel Parco naturale del Gantrisch. Informazioni sui progetti e sulle relative escursioni sono disponibili sul sito: posta.ch/premio-escursionismo

Informazioni tecniche
Vendita
Filatelia: dal 28.04.2022 al 30.06.2023 o fino a esaurimento scorte
Filiali: dal 05.05.2022 al 30.06.2023 o fino a esaurimento scorte
Validità
Illimitata dal 05.05.2022
Stampa
Offset, 4 colori; Joh. Enschedé, Haarlem, Paesi Bassi
Formati
Segno di valore: 33 × 28 mm
Foglio: 82 × 198 mm (aperto), 82 × 99 mm (piegato)
(5 strisce da 2 francobolli)
Carta
Carta da francobolli bianca su supporto di carta, con sbiancante ottico, adesiva, 196 gm²
Dentellatura
Fustellatura ondulata sui 4 lati
Layout
Pierre-Abraham Rochat, La Sarraz