Francobolli
Tipicamente svizzero
Questo è IL francobollo per tutti coloro che sono orgogliosi di abitare in Svizzera e per tutti i fan del nostro paese e delle sue meravigliose montagne. Infatti il francobollo «Tipicamente svizzero» riunisce con maestria tutti gli elementi.
Sezione Rich Content

Ci sono montagne, natura e folclore. Più svizzero di così proprio non si può. Sul dentello sono raffigurati il Cervino, emblema del nostro paese celebre in tutto il mondo, la stella alpina, che è il fiore di montagna per eccellenza, e il corno delle Alpi, con tanto di alpigiano che lo suona.
Forse non tutti sanno che...
- il Cervino è un frammento di roccia di origine africana, residuo di una gigantesca massa rocciosa riversatasi sul continente europeo durante l’orogenesi alpina;
- la stella alpina è originaria dell’Himalaya e della Siberia ed è arrivata in Europa durante l’era glaciale; in Svizzera il ritrovamento più alto in quota è avvenuto a 3140 metri di altitudine, proprio all’ombra del Cervino;
- il corno delle Alpi è uno strumento aerofono da molti categorizzato nella famiglia degli ottoni; è lungo 3,5 metri, può riprodurre solo 16 toni degli armonici naturali e può essere udito fino a 10 chilometri di distanza.
Sezione Rich Content


Informazioni tecniche
Vendita
Filatelia: dall’1.9.2022 al 30.9.2023 o fino a esaurimento scorte
Filiali: dall’8.9.2022 al 30.9.2023 o fino a esaurimento scorte
Validità
Illimitata dall’8.9.2022
Stampa
Offset, 4 colori; Joh. Enschedé, Haarlem, Paesi Bassi
Formati
Segno di valore: 33 × 33 mm
Foglio: 120 × 230 mm (aperto), 120 x 150 mm (piegato)
5 strisce da 2 francobolli
Carta
Carta da francobolli bianca, con sbiancante ottico, adesiva, su supporto di carta, 196 gm²
Dentellatura
Fustellatura ondulata su tre lati + punzonatura di contorno su un lato
Layout
Andrea Klaiber, Winterthur