Francobolli
J. R. R. Tolkien 1892–1973
Il 2 settembre 2023 ricorrono i 50 anni dalla morte di J. R. R. Tolkien, l’autore britannico che ha dato un contributo fondamentale alla nascita del genere fantasy con opere come «Il Signore degli Anelli» e «Lo Hobbit». I francobolli speciali sono stati realizzati dal noto artista John Howe, residente in Svizzera, e onorano l’eredità artistica di Tolkien con quattro scene tratte dalle sue opere leggendarie.
Sezione Rich Content

Dolci colline di un verde intenso, costellate di piccole case: è il paesaggio della Contea, una regione del mondo fantastico della Terra di Mezzo ideato da Tolkien, nonché terra natia degli hobbit. L’omonimo motivo lascia intravedere questo paesaggio idilliaco dalla porta della casa di Bilbo Baggins, uno dei protagonisti della storia. Ma nella Contea sembra essere arrivato in visita anche Gandalf, un saggio stregone impegnato nella lotta contro il male. Tra le forze oscure c’è ad esempio il drago Smaug, anche lui protagonista di uno dei francobolli. Il quarto motivo è dedicato agli Argonath, le Colonne dei Re poste al confine settentrionale con il regno di Gondor.
Dalle lettere di Tolkien sappiamo che una delle fonti d’ispirazione per i suoi racconti fu la Svizzera: all’età di 19 anni lo scrittore fece un viaggio a piedi attraverso l’Oberland bernese e il Vallese che avrebbe lasciato il segno anche nel suo lavoro. A rappresentare le scene sui francobolli è stato John Howe, uno dei più importanti illustratori delle opere di Tolkien.
Indicazione importante
I francobolli speciali «J. R. R. Tolkien 1892–1973» non sono inclusi nel programma ufficiale delle emissioni di francobolli né negli abbonamenti. Saranno spediti insieme alla 3ª emissione a partire dal 31 agosto 2023 e saranno disponibili su ordinazione su postshop.ch oppure dal 2 settembre 2023 in tutte le filiali. I fogli di francobolli saranno inoltre ordinabili online oppure nelle sei filiali con bancone dei francobolli come edizione speciale con annullo dorato; lo stesso vale per le cartoline maximum.
Sezione Rich Content
L’artista John Howe
L’illustratore canadese ha lavorato come Lead Concept Artist alla produzione di «Il Signore degli Anelli» e «Lo Hobbit», oltre a collaborare alla recente serie TV «Il Signore degli Anelli: gli Anelli del Potere». Howe vive in Svizzera insieme alla moglie Fataneh, anche lei artista.
Evento in onore di J. R. R. Tolkien
Il 2 settembre 2023, in occasione dell’emissione di francobolli vi aspetta una giornata piena di sorprese alla Sihlpost di Zurigo! La Posta organizza un evento per collezioniste e collezionisti, amanti dei francobolli e fan di J. R. R. Tolkien.
Programma
Dalle 10.00 alle 15.00
- Fotobox incl. stampa di cartoline postali
- Vendita di francobolli e di prodotti filatelici
Ore 10.30
Presentazione dei francobolli incl. intervista con il realizzatore, John Howe
Dalle 11.00 alle 12.00
Sessione di autografi con John Howe
Dalle 12.00 alle 13.30
Ruota della fortuna con fantastici premi in palio
Dalle 13.30 alle 13.45
Intervento su «J.R.R. Tolkien» a cura di Bernd Greisinger, presidente di Seryn Ennor (Società Tolkieniana Svizzera) e del Museo Greisinger (in lingua tedesca)
Dalle 14.00 alle 14.15
Intervento sul tema «La Svizzera nella Terra di Mezzo di Tolkien» a cura di Martin S. Monsch, autore di libri, Data Scientist e membro di Seryn Ennor (in lingua tedesca)
Sezione Rich Content

Sezione Rich Content

Sezione Rich Content
Vendita
Filatelia: dal 31.8.2023 al 30.9.2024 o fino a esaurimento scorte
Filiali: dal 2.9.2023 al 30.9.2024 o fino a esaurimento scorte
Validità
Illimitata dal 2.9.2023
Stampa
Offset, 4 colori; Gutenberg AG, Schaan, Principato del Liechtenstein
Formati
Segni di valore: Smaug e Gli Argonath: 32,6 × 45,3 mm, La Contea e Gandalf: 45,3 × 32,6 mm
Fogli: Smaug e Gli Argonath: 135 × 195 mm, La Contea e Gandalf: 195 × 135 mm 2 strisce da 2 francobolli
Carta
Carta da francobolli bianca, con sbiancante ottico, autoadesivo, su supporto di carta, 196 gm2
Dentellatura
13 ¼ : 13 ½
Realizzazione
John Howe, Neuchâtel