Francobolli
Paesaggi fluviali svizzeri
Fragorosi, placidi, mistici: i fiumi sui nuovi francobolli ordinari sembrano mostrare ognuno il proprio carattere. Ciò che non si vede però è tutto il lavoro che sta dietro all’obiettivo. Il fotografo Andreas Gerth ci ha raccontato le peripezie che ha dovuto affrontare per riuscire a scattare la foto perfetta. Mettetevi comodi e scopritelo nell’articolo.
Sezione Rich Content

Dopo l’emissione dei nuovi francobolli ordinari in seguito all’aumento del valore facciale nel 2022, la serie si arricchisce quest’anno di altri valori. Protagonisti sono i variegati paesaggi fluviali di tutte e quattro le regioni linguistiche della Svizzera. Gli scatti sono di Andreas Gerth, fotografo naturalista abituato per lavoro ad affrontare ogni condizione meteorologica e pendii scoscesi.
Ma scopriamo come è riuscito a immortalare queste meraviglie paesaggistiche. La prima volta si è smarrito nel bosco alla ricerca della Versoix, la seconda non c’era la luce adatta e solo al terzo tentativo Gerth si è trovato nel posto giusto al momento giusto, anche se con gli stivali di gomma a bagno nel fiume. Per riuscire a scattare la foto della Kleine Emme ha dovuto invece scalare una rupe e anche qui gli è tornato utile indossare scarpe resistenti. Per non parlare di quanta pazienza ha richiesto la Reuss: le ricerche sono state lunghe, la luce non andava bene e, come se non bastasse, una canoa rossa ha fatto una lunga sosta proprio in mezzo al fiume vicino all’isola.
E anche se lo scatto dell’Areuse è filato piuttosto liscio, Gerth ha dovuto passare la notte in auto nella Bassa Engadina per vagliare ancor prima dell’alba gli scorci sul fiume alla ricerca dell’inquadratura perfetta. E pensate che per fotografare la Breggia nell’estremo sud della Svizzera, è dovuto partire ancora prima, alle 2.30 del mattino quando il sole non illuminava neanche la gola. Ma lo scoglio più grande è stata la Thur: continui cambi di programma, temporali e controluce hanno dato molto filo da torcere al fotografo. Ma come si suol dire: chi la dura, la vince.

Informazioni tecniche
Vendita
Filatelia: dal 23.2.2023 fino a nuovo avviso
Filiali: dal 2.3.2023 fino a nuovo avviso
Validità
Illimitata dal 2.3.2023
Stampa
Offset, 4 colori + verniciatura in Iriodin; Joh. Enschedé, Haarlem, Paesi Bassi
Formati
Segno di valore: 33×28 mm
Foglio: 82 × 198 mm (aperto), 82 × 99 mm (piegato), 5 strisce da 2 francobolli
Carta
Carta da francobolli bianca, con sbiancante ottico, adesivo, su supporto di carta, 196 gm2
Dentellatura
Fustellatura ondulata sui 4 lati
Layout
Andreas Gerth, Binningen