Francobolli

Invenzioni svizzere − Chiusura a strappo

Chi l’ha inventata? Erano gli anni Quaranta quando l’ingegnere George de Mestral del Canton Vaud notò che gli era rimasta attaccata addosso una pianta durante una passeggiata. Ispirandosi a questo principio inventò la chiusura a strappo, che ancora oggi semplifica la nostra vita quotidiana sulla Terra così come nello spazio.

Sezione Rich Content

Francobollo Chiusura a strappo

Spesso le invenzioni più geniali nascono per caso. Come quando George de Mestral, al termine di una battuta di caccia, si accorse che i suoi pantaloni e la pelliccia del suo cane erano ricoperti dalle palline verdi di una pianta. L’ingegnere volle scoprire da dove derivava la capacità adesiva della pianta e la esaminò al microscopio, scoprendo che i fiori possiedono dei minuscoli ganci elastici. Sfruttò quindi questo principio per dare vita a una nuova chiusura per tessuti. Dopo mesi di lavoro, ecco la soluzione: un nastro ricoperto di ganci e una controparte dotata di asole. Nacque così la chiusura a strappo.

Nel 1951 de Mestral fece domanda di brevetto, che gli fu accordato tre anni dopo. Eppure, il vero boom commerciale della sua scoperta si ebbe solo decenni più tardi, quando il mondo intero assistette a un traguardo straordinario: in occasione dell’allunaggio del 1969 le tute degli astronauti presentavano chiusure a velcro e sui loro polsi era in bella vista il primo orologio giunto sulla Luna del marchio Omega con cinturino a strappo.

Per il motivo del blocco speciale è stato scelto qualcosa di più ordinario, ma non per questo meno pratico: una scarpa per bambini facilissima da togliere e da indossare proprio grazie a questa invenzione. Sul margine destro del francobollo è rappresentata la sua fonte d’ispirazione naturale, vale a dire una pianta di bardana stilizzata.

Questo blocco speciale è il terzo della serie dedicata alle invenzioni svizzere ed è dotato di un accessorio speciale: un pezzettino di chiusura a strappo da staccare e riattaccare a volontà!

Infine, una curiosità: la tecnica per la chiusura a strappo aiutò de Mestral a raggiungere un secondo traguardo, ovvero l’invenzione del bigodino!

Sezione Rich Content

Cartolina maximum Chiusura a strappo
Cartolina maximum

Francobolli e filatelia
Tutti i francobolli e i prodotti filatelici sono disponibili su postshop.ch

Sezione Rich Content

Cartolina illustrata Chiusura a strappo
Cartolina illustrata
Blocco speciale su busta primo giorno E6

Informazioni tecniche

Vendita

Filatelia: dal 31.8.2023 al 30.9.2024 o fino a esaurimento scorte

Filiali: dal 7.9.2023 al 30.9.2024 o fino a esaurimento scorte

Validità

Illimitata dal 7.9.2023

Stampa

Offset, 4 colori + chiusura a strappo; Cartor Security Printers, Meaucé-La Loupe, Francia

Formati

Segno di valore: 73×56 mm

Blocco speciale: 105×70 mm

Blocco speciale con un francobollo

Carta

Carta da francobolli bianca, con sbiancante ottico, gommatura opaca, 110 gm2

Dentellatura

13:12 ¾

Realizzazione

Jürg Glauser, Berna