Francobolli
Emissione congiunta Svizzera-Liechtenstein / Trattato doganale
100 anni fa la Svizzera e il Liechtenstein firmarono un trattato doganale. La Posta svizzera e la Philatelie Liechtenstein rendono omaggio a questo anniversario con un’emissione congiunta.
Sezione Rich Content

La Svizzera siglò un trattato doganale con il vicino Principato del Liechtenstein nel 1923, ovvero un secolo fa. Questa alleanza aprì le porte dell’area economica elvetica al Liechtenstein, che nel 1924 introdusse il franco come valuta ufficiale. Sulla base di tale accordo, nessuno dei due Stati può riscuotere dazi né disporre restrizioni e divieti su importazioni ed esportazioni. Tra le diverse iniziative volte a rendere omaggio all’anniversario di questo stretto vicinato, vengono emessi due francobolli. Il dentello elvetico, dal titolo «Relazione»,
raffigura una chiusura lampo che unisce simbolicamente i due Paesi legati da questa secolare alleanza. Sul francobollo è presente anche il Reno, il confine naturale scavalcato grazie al trattato. Il dentello realizzato dal Liechtenstein, dal titolo «Amicizia», rimarca il significato storico di questa lunga relazione, riprendendo alcuni elementi del documento originale.
Nota
Anche le nostre abbonate e i nostri abbonati ricevono il loro ordine il 9 maggio 2023.


Informazioni tecniche
Vendita
Filatelia: dal 29.3.2023 al 31.12.2023 o fino a esaurimento scorte
Filiali: dal 29.3.2023 al 31.12.2023 o fino a esaurimento scorte
Validità
Illimitata dal 29.3.2023
Stampa
Offset, 4 colori + laminatura dorata Luxor 332 (110)
Offset, 4 colori (90)
Gutenberg AG, Schaan, Principato del Liechtenstein
Formati
Segno di valore: 40 × 32,5 mm
Foglio: 190 × 162 mm,
4 strisce da 4 francobolli
Carta
Carta da francobolli bianca, con sbiancante ottico, gommatura opaca, 110 gm2
Dentellatura
13 ½ : 13 ¼
Layout
Serap Bulut, Amriswil (110)
Isabella Gassner, Diepoldsau (90)