Approfondimenti
«La Posta garantisce ordine e tranquillità nel cantiere»
A Zurigo, sulla Kreuzplatz, il cantiere è in piena attività. E al centro di tutto c’è Patric Hunziker, collaboratore della Posta. Nel suo ruolo di disponente assicura il corretto svolgimento dei processi e fornisce quindi un prezioso supporto alla direzione dei lavori.
Sezione Rich Content
Quando visitiamo il cantiere sulla Kreuzplatz di Zurigo, l’atmosfera è serena e rilassata. Nel bel mezzo delle attività e del traffico cittadino sta sorgendo un edificio di cinque piani della Migros. Di per sé nulla di eccezionale, se non fosse per gli spazi estremamente ridotti e le complesse strutture del traffico.
Sezione Rich Content
Tanto materiale, ma poco spazio: processi con tempi ben cadenzati sono fondamentali sul cantiere. (Copyright: Alessandro Della Bella)
«Normalmente avremmo un container adibito a ufficio, ma qui semplicemente non c’è posto», spiega Patric Hunziker, disponente di cantiere, in tenuta postale.
Il suo posto di lavoro si trova all’aperto, sull’unica via di accesso. Da qui coordina le consegne, i rifornimenti e lo smaltimento, il traffico privato, l’accesso delle persone e garantisce la sicurezza dei passanti consentendo così alla direttrice del cantiere, Katrin Bachmann, di lavorare in tranquillità. Gli piace il suo lavoro, anche se è un po’ esposto ai capricci del tempo. Dall’artigiano alla committenza: ha a che fare con tutte le persone coinvolte nel cantiere ed è il referente di ognuno.
Sezione Rich Content
Patric Hunziker, disponente di cantiere, in tenuta postale. (Copyright: Alessandro Della Bella)
La logistica di cantiere come nuovo settore di attività
«Dall’approvazione della Legge federale sulla pianificazione del territorio i cantieri sono diventati sempre più complessi, si può costruire soltanto in verticale e nel contempo si ha sempre meno superficie a disposizione», spiega Nick Weishaar, manager di settore Edilizia della Posta. A questo si aggiunge il traffico cittadino, sempre più intenso, e le conseguenti restrizioni.
Sezione Rich Content
Sprint finale sulla Kreuzplatz di Zurigo: l’edificio sarà completato già in autunno. (Copyright: Alessandro Della Bella)
Gli spazi ridotti comportano grosse sfide, tanto più qui, sulla Kreuzplatz, dove si stanno realizzando in contemporanea le finiture interne ed esterne e dove deve essere consegnato molto materiale in una sola volta, mentre mancano quasi completamente gli spazi di deposito. Mentre si sta ancora gettando il cemento al piano superiore, nel futuro supermercato si stanno già posando i pavimenti e installando le scale mobili. Per coordinare tutto quanto, serve una grande capacità di pianificazione. La Posta, con il suo know-how in ambito logistico, è proprio quello di cui c’era bisogno.
Sezione Rich Content
Tanto materiale, ma poco spazio: processi con tempi ben cadenzati sono fondamentali sul cantiere. (Copyright: Alessandro Della Bella)
Un partner affidabile
Anche Stefano Ghisleni, del pianificatore generale Ghisleni Partner AG, non risparmia elogi. «Su nostro incarico la Posta ha garantito massimo ordine e tranquillità nel cantiere», afferma. I flussi di traffico sono ben cadenzati e organizzati. Unendo le forze è stato possibile gestire in modo ottimale l’arrivo della merce, il deposito e lo smaltimento. Suggerirà anche ai committenti dei suoi futuri progetti edili di collaborare con la Posta, ci confida Stefano Ghisleni al termine della chiacchierata.
Sezione Rich Content
«Su nostro incarico la Posta ha garantito massimo ordine e tranquillità nel cantiere» spiega Stefano Ghisleni (a destra) della Ghisleni Partner AG, qui con Nick Weishaar, manager di settore Edilizia della Posta. (Copyright: Alessandro Della Bella)