Il nostro impegno
Escursione con l’aquila reale
Siamo andati alla ricerca dell’aquila reale nelle Alpi grigionesi. C’è voluta un po’ di pazienza e soprattutto una guida esperta che ci accompagnasse alla ricerca della regina dell’aria.
Sezione Rich Content
Nei Grigioni quest’uccello viene studiato da molti decenni. Noi abbiamo cercato l’aquila insieme alla biologa Julia Hatzl della Stazione ornitologica svizzera di SempachTarget not accessible. Abbiamo avuto fortuna e siamo riusciti effettivamente ad avvistare e filmare diverse aquile.
L’aquila reale ama vivere nella quiete delle montagne, dove trova nutrimento, spazio sufficiente ed è lontana dalle persone. È infatti un animale estremamente timoroso. A lungo è stata preda ambita dei cacciatori. Nelle nostre Alpi ne restavano pochissime quando nel 1953 è stata dichiarata protetta in tutta la Svizzera. Da allora la specie si è ripresa e oggi vivono nel nostro paese circa 320-350 coppie di aquile.
Otto escursioni, otto animali: è il nuovo opuscolo dedicato all’escursionismo della Posta. Ogni sentiero è dedicato a un animale locale. Tra questi vi è anche l’aquila reale che presenta un’escursione per tutta la famiglia nel Giura solettese. Infatti, proprio come un’aquila, dalla cima dei monti del Giura si osserva lontano l’intero altopiano.