Detto fatto!
Lunghe file di attesa e orari di apertura fissi: non quest’anno!
Natale: il periodo di maggiore raccoglimento, più suggestivo e, allo stesso tempo, più stressante dell’anno. Con questi consigli vi mostriamo come spedire rapidamente e in tutta semplicità lettere e pacchi affinché arrivino in tempo ai vostri cari. E senza lunghe file di attesa o orari di apertura fissi!
Sezione Rich Content

Il primo consiglio è il più importante: controllate online i termini d’impostazione per Natale per essere sicuri che le vostre lettere e i vostri pacchi arrivino in tempo sotto l’albero.
pick@home – ovunque e in qualsiasi momento
Con pick@home ci occuperemo di ritirare i vostri pacchi da restituire e le vostre lettere raccomandate direttamente a casa vostra o a un indirizzo a vostra scelta. Ovunque e in qualsiasi momento. Il vantaggio? La registrazione nel centro clienti è semplicissima e non solo vi permette di risparmiare tempo, ma anche di evitare di andare di persona alla filiale della Posta.
My Post 24: tutti i giorni 24 ore su 24
Per una volta non dovrete mettervi in fila in trepidante attesa per ritirare il vostro pacco, perché sarà lui ad aspettare voi. Il servizio è disponibile ovunque, ad esempio nelle aree di servizio autostradali, nei centri commerciali, presso università o nelle vicinanze degli uffici postali. Grazie a My Post 24 avete la possibilità di ritirare, spedire e restituire pacchi e lettere raccomandate tutti i giorni 24 ore su 24 . Registratevi quindi anche per questo servizio nel centro clienti: è semplice e veloce. Vi verrà inviata un’e-mail, un SMS o una notifica push non appena l’invio sarà disponibile per il ritiro. In questo modo non sarete condizionati dagli orari di apertura e avrete il tempo che vi serve per occuparvi dei preparativi, delle decorazioni e per cucinare i biscotti di Natale.
WebStamp: personale, pratico e sempre disponibile
Date un tocco del tutto personale alle vostre cartoline natalizie. Con WebStamp potete creare comodamente il vostro francobollo personalizzato online in pochi passi. Potete stampare i WebStamp direttamente a casa vostra o farveli consegnare già stampati. Personale, pratico e sempre disponibile.
E quando bisogna andare oltreconfine...
Desiderate fare un regalo ai vostri cari all’estero? Nessun problema! Ricordatevi però che per gli invii di pacchi e lettere transfrontalieri contenenti merce, i dati dell’invio devono essere registrati e dichiarati in anticipo. Potete farlo in tutta comodità al computer o con il vostro dispositivo mobile. Cliccate qui per effettuare la dichiarazione digitale.