Gente
Una vita a colori
Pittore, musicista, artista, addetto al recapito e padre di cinque figli. Il lucernese Lukas Hürlimann vive con la sua famiglia a Malters in un piccolo paradiso: all’esterno un giardino romantico e in casa un atelier dove dipinge ogni giorno.
Sezione Rich Content

L’ambiente è ampio e luminoso, alle pareti sono appesi grandi quadri, in un angolo c’è un mucchio di cartoline postali dipinte, sul tavolo di fronte alla finestra colori e pennelli di ogni dimensione. Il pavimento di legno è macchiato di colore, come anche le pantofole di Lukas Hürlimann. La galleria è piena zeppa di tele di ogni grandezza.

Una quotidianità creativa
«Dipingo ogni giorno», racconta l’artista lucernese. La tela accanto a lui, tre metri per un metro e ottanta, è dipinta con colori che si mischiano l’uno con l’altro, gli strati si intravedono grazie a un gioco di trasparenze, è un disegno astratto realizzato con una tecnica che ricorda l’acquerello, ma che è qualcosa del tutto personale.
«È a inchiostro», spiega. «Mi piace sperimentare». Talvolta mette persino le tele sul pavimento e dipinge in modo libero come Jackson Pollock.

Un giovane dal talento musicale
Il lucernese dipinge da che ha memoria. «In realtà volevo frequentare la scuola di arti applicate», ci racconta. Ma suo padre riteneva che fare l’artista non fosse una vera professione. Così Lukas Hürlimann ha studiato per diventare organaro a Lucerna e Zurigo. Il guadagno era però irregolare e troppo basso, soprattutto perché aveva una famiglia da sfamare. Prima della nascita del suo quarto figlio ha quindi cambiato mestiere: dopo una breve formazione ha iniziato a lavorare come addetto al recapito nel centro storico di Lucerna, dove viveva allora. Sono passati 25 anni.
Primi guadagni con le lettere espresso
La Posta era qualcosa di familiare per Lukas: suo padre era buralista postale e lui da ragazzo gli dava spesso una mano. «Consegnavo per esempio le lettere espresso, guadagnandomi così la mia prima paga».
È uno di quei postini che svolge il proprio lavoro allegramente, ha sempre il sorriso sulle labbra, conosce molta gente e viene invitato a prendere un caffè almeno una volta durante il giro quotidiano. «Un caffè lo prendo sempre volentieri, durante la pausa naturalmente!», afferma. È anche il postino che durante il Carnevale di Lucerna consegna la posta con la parrucca in testa.

Stabilità nel lavoro e libertà nell’arte
«Il lavoro alla Posta mi ha dato la libertà di sperimentare nella pittura e di dipingere ciò che voglio», spiega Lukas Hürlimann. Il rinomato gallerista bernese Fritz Tanner lo ha sostenuto in passato e anche un gallerista italiano avrebbe voluto prenderlo sotto la sua egida, ma sapeva fin troppo bene cosa voleva. «Mi diceva: devi dipingere esattamente così. Questo è lo stile che piace». Ma questo non faceva per Lukas, che amava sperimentare. «Volevo essere libero, senza dovermi allineare a determinati gusti».
Mostre e soggiorni di pittura
Parla della sua pittura e della sua passione per l’arte in modo modesto, quasi un po’ timido. Per contro le sue opere sono state esposte in più di cinquanta mostre, riesce sempre a vendere qualche quadro e di solito reinveste il denaro in altro materiale per dipingere. Tra i suoi ricordi più belli ci sono i periodi di pittura in Ticino e all’Elba.
Gli piace abbinare la pittura anche ad altre forme d’arte: partecipa spesso a performance in cui la pittura si coniuga con la letteratura, la musica, i suoni, la recitazione e la sperimentazione.

Genio musicale
La sua seconda passione è la musica. Da ragazzo ha imparato a suonare il flauto traverso alla scuola di musica, poi il pianoforte, la batteria, il sassofono, la fisarmonica e anche altri strumenti. In occasione del Carnevale di Lucerna partecipa come musicista itinerante ed è stato persino in tournée con tre artisti del circo e la sua compagna Regula Christen. Tre amici artisti della scuola per clown di Parigi avevano infatti bisogno di un accompagnamento musicale per la loro tournée in Bretagna, così la coppia ha trascorso le vacanze esibendosi come musicisti.
Relax nel suo giardino paradisiaco
Sicuramente ci saranno altre mostre. Nel frattempo si gode il tempo libero dipingendo, suonando e nella quiete del suo giardino fiorito, con l’ampio barbecue e la vecchia casetta mobile per operai trasformata in un’accogliente veranda. Vive in un piccolo angolo di paradiso e ha trovato qui l’equilibrio perfetto con il suo lavoro come addetto al recapito della Posta.