Il nostro impegno

26 opere in più per la nostra collezione d’arte

La Posta promuove l’attività artistica in Svizzera da 100 anni. Da questo impegno è nata una grande collezione di opere d’arte contemporanea, che anche nell’anno di questo importante anniversario non ha smesso di crescere e che ormai sarà accessibile a un pubblico più vasto.

Diana Pavlicek

Sezione Rich Content

La collezione d’arte della Posta comprende attualmente più di 470 opere di artiste e artisti contemporanei e non smette di crescere. Solo nel 2024 sono state aggiunte 26 opere di 14 artiste e artisti che, avendo un legame con la Svizzera, rispecchiano appieno l’attuale strategia della collezione.

Dopo un secolo esatto di promozione artistica, il 2024 è stato un anno caratterizzato da progetti volti a far conoscere a un pubblico più vasto sia la collezione sia l’impegno della Posta a favore dell’arte. Ad aprire le danze è stata l’esposizione «Fragile. La collezione d’arte della Posta in dialogo» presso il Museo d’arte dei Grigioni di Coira. Qui, oltre a quella della Posta, è stato possibile ammirare la collezione del museo nonché alcune opere fornite in prestito per l’occasione. L’obiettivo della mostra era quello di far riflettere sul tema della comunicazione in un mondo sempre più fragile.

Una donna passa accanto a una parete appesa a tre immagini.
Foto: Museo d’arte dei Grigioni di Coira, Thomas Strub

Il viaggio è continuato a Bellinzona, nella Villa dei Cedri, con l’esposizione «Giardino di acclimatazione». Riunendo in un dialogo creativo 40 opere della Posta, la collezione del museo, alcune opere prestate e una realizzata appositamente per l’occasione, questo evento ha fatto luce sull’adattamento ad ambienti e condizioni di vita in cambiamento, un tema di forte attualità.

Due ragazze ammirano un grande dipinto
Foto: Sabrina Montiglia

Grazie alle collaborazioni avviate per queste esposizioni, le persone hanno potuto conoscere meglio la nostra collezione d’arte nell’ambito di un progetto destinato a continuare nei prossimi anni in altre località della Svizzera.

Un libro come punto saliente

Per coronare questo centenario è stato pubblicato un volume dedicato alla collezione d’arte della Posta dal titolo «Unser Engagement für die Kunst, An insight nella collezione d’arte de La Poste Suisse» in cui, tra informazioni biografiche e descrizioni delle rispettive creazioni, vengono presentati 100 artiste e artisti delle opere presenti nella collezione. Ad essere messi in risalto sono soprattutto dieci di loro con meno di 40 anni che, tra interviste, risposte scritte a mano e schizzi, ci aprono le porte del loro mondo. Dall’ambiente alla giustizia sociale, le loro opere trattano temi legati alla società e alla Posta.

Oltre alla varietà delle creazioni artistiche presenti in Svizzera, il volume vuole rispecchiare anche la diversità linguistica nel nostro paese. Per questo, il libro presenta ogni artista nella lingua che utilizza per comunicare il Svizzera. Inoltre, sul sito della Posta www.posta.ch/arte-book-100 sono disponibili versioni PDF gratuite in quattro lingue.

Ulteriori informazioni sull’impegno della Posta a favore dell’arte

scritto da

Diana Pavlicek

L’arte unisce le persone: la Posta al Locarno Film Festival

Approfondimenti, Il nostro impegno
Maggiori informazioni
Nicole Brugger monta gli ultimi metri fino allo spazio della Posta.