Oasi di scrittura
Oasi di scrittura – Generationenhaus di Berna
Scopriamo insieme posti che regalano felicità. La "Casa delle generazioni" di Berna è il posto ideale dove rilassarsi, leggere o scrivere una lettera, ma è anche un luogo di incontro e di dialogo.
Sezione Rich Content
Generationenhaus di Berna
Un’oasi nel cuore della città: entrando nella Generationenhaus, ospitata nell’ex Burgerspital a pochi passi dalla stazione centrale di Berna, sembra di immergersi in un altro mondo. In estate, la maggior parte delle attività si svolge all’aperto, nel soleggiato cortile interno. I tavoli e le sdraio rosse sono un irresistibile invito a concedersi un po’ di relax. È possibile anche portare una coperta da picnic da casa e sistemarsi comodamente sul prato. Le piante di oleandro e le bandierine colorate conferiscono all’atmosfera un tocco mediterraneo.
E se viene voglia di un caffè, un latte macchiato o di un gelato, c’è il CaféBar che in estate si trova proprio accanto all’ingresso sud dell’antico edificio barocco e serve anche deliziose girelle svedesi dolci e salate. Sia in giardino che all’interno la consumazione non è obbligatoria, si può portare un panino o servirsi del microonde per scaldare il proprio cibo. È un luogo per tutti, madri e padri con i loro figli, studenti con i loro laptop o residenti della vicina casa di riposo.
La Generationenhaus ospita 14 istituzioni sociali che organizzano regolarmente eventi su temi di attualità. «Diamo la priorità ad argomenti che interessano i giovani e i meno giovani», spiega Till Grünewald, direttore della Generationenhaus. L’offerta comprende servizi di informazione, consulenza, formazione e sostegno per la vita quotidiana per tutte le generazioni. Ma qual è il tema che sta più a cuore al pubblico? «Stando al barometro delle generazioni, il futuro è la maggiore preoccupazione per tutte le fasce di età», spiega il bernese Till Grünewald che è alla guida della Generationenhaus dal 2014. Soprattutto tra i giovani. Ma una cosa lo fa essere fiducioso: «I giovani vedono maggiori possibilità di poter plasmare in prima persona il futuro». I primi passi sono già stati compiuti con la Generationenhaus di Berna.
Quanto è bello aprire la cassetta delle lettere e trovare una cartolina o un biglietto scritto a mano? Subito ci chiediamo: di chi sarà questa calligrafia? Cosa ci sarà dentro? La scrittura a mano suscita spesso emozioni indimenticabili e resta impressa nella memoria. A chi hai spedito la tua ultima lettera? Qui trovi spunti d’ispirazione per scrivere a chi vuoi tu.