Detto fatto!

Oasi di scrittura: la letterina a Gesù Bambino o Babbo Natale

Per scrivere la letterina di Natale non serve cercare chissà quale luogo; basta prendere carta e penna e sedersi al tavolo della cucina. Il Natale, infatti, è alle porte e bambine e bambini di tutte le età si stanno mettendo all’opera per scrivere le loro letterine e realizzare lavoretti per Gesù Bambino o Babbo Natale. Anche la Posta si prepara a rimboccarsi le maniche per garantire, come ogni anno, che tutti i messaggi arrivino puntuali a destinazione.

Janina Gassner

Sezione Rich Content

Un bambino scrive una lettera

La stesura della letterina per Gesù Bambino o Babbo Natale rappresenta per molte famiglie un appuntamento tanto atteso. Quale genitore, infatti, non si riempie di gioia nel vedere la felicità e la trepidazione con cui i propri figli mettono per iscritto sogni e desideri? Sono ricordi magici di momenti spensierati che resteranno impressi per sempre nella loro mente. Anche quest’anno la Posta è pronta a fare il massimo per garantire la consegna puntuale di tutte queste speciali letterine.

Per onorare il nostro impegno nella collaborazione con Gesù Bambino e Babbo Natale, di seguito rispondiamo alle domande più frequenti sull’invio delle letterine di Natale.

Chi può scrivere a Babbo Natale o a Gesù Bambino?

Gesù Bambino e Babbo Natale sono felici di ricevere tante letterine. Pertanto, chiunque lo desideri può scriverne una.

Come funziona per le bambine e i bambini che non sanno ancora scrivere?

A Babbo Natale e Gesù Bambino fa molto piacere ricevere anche disegni e lavoretti.

A quale indirizzo va spedita la letterina?

Il nostro personale esperto addetto al recapito sa riconoscere a colpo d’occhio dove vanno spedite le letterine se sulla busta c’è scritto «A Gesù Bambino» o «A Babbo Natale». Pertanto, non è necessario scrivere l’indirizzo per intero. Tuttavia, chi volesse indicarne uno completo per amor di precisione (o su richiesta dei piccoli mittenti) può utilizzare questi:

  • Gesù Bambino, Via delle stelle, Paradiso
  • Babbo Natale, Circolo polare artico, Polo Nord

Le letterine destinate a Babbo Natale e Gesù Bambino devono essere affrancate?

Come qualunque lettera, ovviamente anche le letterine di Natale devono essere affrancate con un francobollo della Posta B.

Bambine e bambini riceveranno una risposta da Gesù Bambino o da Babbo Natale anche quest’anno?

Secondo quanto ci hanno espressamente comunicato nel nostro ultimo scambio, entrambi faranno tutto il possibile per rispondere anche quest’anno a tutte le letterine. Per questo, è importante non dimenticare di scrivere l’indirizzo del mittente, altrimenti sarà difficile ricevere una risposta.

Approssimativamente quanto tempo ci vorrà per la risposta?

Con 2,4 miliardi di bambine e bambini al mondo, Gesù Bambino e Babbo Natale saranno indaffaratissimi. E anche se lavorano a ritmo serrato, a volte a causa di questi volumi può volerci un po’ prima di ricevere una risposta. Ecco perché non possiamo rispondere in modo univoco a questa domanda. In linea di principio, tuttavia, quanto prima viene inviata la letterina, tanto più alta è la probabilità di ottenere un riscontro prima di Natale.

Vi auguriamo buon divertimento tra carta, penne, colori e lavoretti e un piacevole periodo prenatalizio!

scritto da

Janina Gassner

Specialista Digital Content