Gente
Un viaggio formativo da sogno nella Ville Lumière
Immagina di trascorrere due settimane a Parigi, immergendoti non solo nella sua vibrante atmosfera, ma anche nel cuore del mondo del lavoro de La Poste francese. È stata questa l’esperienza straordinaria vissuta da 14 membri del nostro personale in formazione addetto alla logistica. Un’avventura che ha messo in luce le differenze con la realtà lavorativa svizzera e ha arricchito il loro bagaglio personale e professionale. Scopri il resoconto completo del viaggio.
Sezione Rich Content

La mattina del 14 ottobre 2024, alle 11.43, 14 fortunati membri del personale in formazione addetto alla logistica del 2º e 3º anno sono partiti per questo viaggio di 14 giorni, reso possibile grazie ai finanziamenti di Movetia nonché all’organizzazione e all’accoglienza di Formaposte Île-de-France.
Dopo anni di scambi con il personale tirocinante de La Poste francese su suolo elvetico, finalmente è stato il turno degli svizzeri di partire alla volta di Parigi. Ogni apprendista ha dovuto dimostrare la propria motivazione per conquistare un posto in questo progetto speciale, superando un arduo processo di selezione tra 28 candidate e candidati.
Alla scoperta di una nuova realtà lavorativa
Durante il loro soggiorno, i nostri giovani talenti hanno avuto l’opportunità di visitare la città, ammirare i suoi monumenti, scoprire bar e ristoranti e dedicarsi allo shopping. Tuttavia, il vero obiettivo era immergersi in un ambiente professionale nuovo e profondamente diverso rispetto a quello svizzero. Dopo una presentazione de La Poste francese e di Formaposte, hanno partecipato a un pomeriggio di lezioni in videoconferenza presso gli uffici di Formaposte, fianco a fianco con le loro colleghe e i loro colleghi francesi.
Nei tre giorni successivi, hanno accompagnato il personale addetto al recapito nei giri di distribuzione, esplorando diverse zone della città. La prima differenza evidente rispetto alla Svizzera? Il tragitto per raggiungere l’ufficio postale, lungo e con diversi cambi di metropolitana. Una volta in loco, il nostro personale in formazione ha approfondito le pratiche postali francesi, immergendosi totalmente nella nuova realtà lavorativa. Le maggiori sorprese sono state le divergenze nelle tecniche di lavoro tra i due paesi e il ruolo dei portieri degli edifici, che si occupano personalmente del recapito delle lettere.
Il weekend ha offerto l’opportunità di vivere un’esperienza unica: una crociera sulla Senna per ammirare i monumenti iconici della capitale francese, seguita da una visita a Disneyland Paris per incontrare la mascotte più famosa del mondo. Infine, le appassionate e gli appassionati di sport hanno colto l’occasione per assistere a una partita di calcio del Paris Saint-Germain o a un incontro di basket, aggiungendo un tocco di adrenalina al loro soggiorno parigino.
Innovazione, storia e la magia del Louvre
La seconda settimana del soggiorno è stata scandita da numerose visite che hanno arricchito l’esperienza del personale in formazione. Tra le tappe più significative, la scoperta dello «Spot», lo spazio dedicato all’innovazione de La Poste in Francia, e il Musée de La Poste, il museo della società postale francese, che ha offerto un viaggio nel tempo attraverso la storia del mestiere di fattorina o fattorino, mostrando l’evoluzione delle uniformi e degli strumenti di lavoro, inclusi i veicoli utilizzati.
Apprendiste e apprendisti hanno poi visitato la piattaforma postale industriale di Wissous, situata a circa 15 chilometri da Parigi, la più grande dell’Île-de-France, che gestisce il flusso della posta lettere su scala nazionale. A coronare questa serie di esperienze, c’è stata la visita al leggendario ufficio postale del Louvre, simbolo iconico e vetrina de La Poste francese.

La settimana si è conclusa in grande stile con una visita all’Opéra Garnier, dove il personale in formazione si è cimentato in un emozionante Escape Game ispirato ad Arsenio Lupin, il celebre ladro gentiluomo. L’architettura maestosa e l’atmosfera suggestiva del luogo hanno lasciato tutti senza parole.
Un’esperienza indimenticabile
Tirando le somme, il consenso è unanime: il soggiorno a Parigi è stato un successo. Le e i partecipanti non si aspettavano di vivere un’esperienza così arricchente, sia a livello professionale che personale. Questo viaggio ha permesso loro di confrontarsi con le tante differenze rispetto alla realtà svizzera: orari, carico di lavoro, tecniche in uso, retribuzione e costo della vita, tutto si è rivelato diverso e stimolante. L’anno prossimo, sempre nel mese di ottobre, altri 14 membri del personale in formazione partiranno per una nuova straordinaria avventura nella capitale francese.
Apprendistato alla Posta: il trampolino di lancio per il futuro
La Posta attribuisce grande importanza alla formazione di giovani talenti e offre opportunità di apprendistato in vari settori, dal commerciale alla logistica, fino all’informatica: iniziare una formazione alla Posta rappresenta il primo passo verso un futuro di successo. Hai voglia di fare carriera? Qui trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno: www.posta.ch/apprendistato.
© Fabio Negro