News, Innovazione e tecnologia

Fate la vostra parte: insieme creiamo la Post-App di domani

Entro fine anno l’applicazione della Posta attualmente disponibile verrà sostituita dalla Post-App 2.0. La nuova versione è più moderna e intuitiva e offre servizi aggiuntivi. Con un’anteprima dell’app testiamo in anticipo le funzioni ottimizzate e reagiamo al feedback della clientela.

Sezione Rich Content

Fate la vostra parte: insieme creiamo la Post-App di domani

Sarah tiene in una mano una busta e nell’altra il suo smartphone con l’app della Posta aperta. Vuole affrancare la sua lettera con DigitalStamp, ma non ricorda quale formato ha la busta: B4 o B5? Grazie all’intelligenza artificiale, la Post-App Preview riconosce automaticamente il formato e suggerisce l’affrancatura adatta. Sarah può pagare il codice da usare poi per la spedizione in tutta comodità con Apple Pay, TWINT o la carta di credito. Questa e altre pratiche funzioni fanno parte della preview della nuova app della Posta: una versione di prova liberamente accessibile dell’attuale app.

Post-App Preview: attendiamo la vostra partecipazione

L’applicazione della Posta attualmente disponibile offre già una molteplicità di funzioni che, col tempo, sono state costantemente ampliate. Per poter organizzare meglio tali funzioni e migliorare ulteriormente l’esperienza cliente, la Posta ha sviluppato l’app ex novo. Con la Post-App Preview rispondiamo in maniera mirata alle esigenze della nostra clientela. L’app è stata volutamente concepita come versione di prova: infatti, raccogliamo attivamente i feedback e modifichiamo le funzioni di conseguenza, Tenendoo ciò che funziona ed eliminando ciò che non convince.

Clientela al centro

La Post-App Preview mette al centro le esigenze della clientela. Nasce per dare risposta alle seguenti domande: cos’è utile nella quotidianità? Cosa crea un vero valore aggiunto? «Centralità della clientela» per noi significa sviluppare soluzioni insieme alle nostre clienti e ai nostri clienti, dalla loro prospettiva. Al contempo rappresenta un obiettivo strategico della Posta, che continua a svilupparsi per rimanere competitiva, distinguersi sul mercato e avvicinarsi ancora di più alle persone. Con la Post-App Preview promuoviamo quindi la partecipazione attiva, per un’app che sia utile davvero.

Vogliamo sapere cosa è importante

Da febbraio nell’App Store è disponibile la Post-App Preview nella versione early. Già più di 12’500 utenti l’hanno testata e nelle prime settimane abbiamo ricevuto quasi 8000 feedback. Con l’ultimo aggiornamento iOS sono state aggiunte ulteriori funzioni:

  • My Post 24: spedite pacchi e lettere raccomandate 24 ore su 24 agli sportelli automatici (senza display) e verificate la disponibilità attuale.
  • DigitalStamp per pacchi: affrancate i pacchi in modo semplice e pratico, quando e dove volete, e pagate le spese di porto semplicemente con Apple Pay, TWINT o la carta di credito.
  • pick@home: fate prendere in consegna i vostri pacchi a casa o presso un indirizzo di vostra scelta, in tutta comodità.
  • Funzione di supporto: per ricevere risposta alle vostre domande il più rapidamente possibile, ora potete chattare con un bot nell’app o contattare il nostro servizio clienti. 

La Post-App Preview è disponibile adesso anche per Android. Non tutte le funzioni sono identiche a quelle della versione iOS, ma lo sviluppo procede a pieno ritmo.

Tutti i servizi in un’unica app

Le funzioni dell’anteprima dell’app che hanno convinto verranno riprese nell’attuale Post-App. La nuova applicazione rappresenterà la piattaforma digitale centrale per tutti i servizi postali, sempre al vostro fianco quando si tratta di logistica, mobilità, comunicazione e servizi digitali. In futuro effettuerete le vostre operazioni postali in modo ancora più semplice con la nuova app della Posta.

La vostra opinione conta!

Scaricate la Post-App Preview e accedete a una moltitudine di servizi, come di consueto.