Comunicati stampa, Comunicati stampa Mobility Solutions SA, Comunicati stampa Posta Immobili Management e Servizi SA
La Posta mantiene la rotta con un buon risultato semestrale
La Posta chiude il primo semestre 2017 con un utile del gruppo di 394 milioni di franchi (2016: 313 milioni). Con un incremento di 164 milioni di franchi, il risultato d’esercizio (EBIT) ha raggiunto i 547 milioni. Benché l’aumento sia dovuto in gran parte (155 milioni circa) al migliore risultato realizzato nel mercato dei servizi finanziari, hanno contribuito a questo buon risultato anche misure di incremento dell’efficienza, la trasformazione della rete degli uffici postali e il costante adeguamento dei servizi alle mutate abitudini dei clienti.
Sezione Rich Content
Realizzare utili è fondamentale per accedere a nuove fonti di introiti nonché gestire e modernizzare un’infrastruttura economicamente sostenibile e orientata alle esigenze dei clienti. Essi consentono alla Posta di investire in nuovi centri pacchi o in nuove offerte per i clienti, oppure di effettuare versamenti di compensazione nella cassa pensioni. «È perché siamo sulla buona strada e registriamo un risultato semestrale solido che possiamo continuare a svilupparci costantemente», sottolinea Alex Glanzmann, responsabile Finanze della Posta. «Tuttavia appare anche chiaro che mantenere stabile il risultato operativo continua a porci davanti a una grande sfida». La situazione dei mercati resta critica e tutte le unità del gruppo sono sottoposte a una forte pressione nell’ambito della trasformazione digitale. Le innovazioni assumono un’importanza cruciale nell’evoluzione digitale e la Posta è intenzionata a parteciparvi nell’interesse dei propri clienti.
Il contributo all’utile dei mercati
Tutti i mercati hanno contribuito al risultato semestrale complessivamente positivo. Nel mercato della comunicazione il settore delle lettere ha conseguito un risultato d’esercizio di 186 milioni di franchi, 3 milioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Rispetto al 2016 il numero delle lettere indirizzate si è tuttavia nuovamente ridotto (–2,8%). Benché Rete postale e vendita abbia registrato una perdita pari a –88 milioni di franchi, tale deficit ha potuto essere ridotto di 11 milioni grazie alla trasformazione della rete degli uffici postali, che ha consentito di contenere le perdite subite nelle operazioni allo sportello relative a lettere, pacchi e versamenti. Nel primo semestre i versamenti e i pagamenti effettuati allo sportello sono diminuiti, da soli, del 5,8%. Nell’interesse dei clienti la Posta continuerà a effettuare cospicui investimenti in nuovi servizi e punti di accesso moderni.
Swiss Post Solutions ha migliorato il risultato d’esercizio di 5 milioni di franchi, portandolo a 15 milioni, ed è riuscita a incrementare notevolmente il margine EBIT. Le offerte di Swiss Post Solutions per l’esternalizzazione di processi aziendali e servizi innovativi nella gestione dei documenti evidenziano un aumento della domanda sia in Svizzera sia all’estero.
Nel settore logistico è stato conseguito un risultato d’esercizio pari a 58 milioni di franchi, 6 milioni in più rispetto al valore dell’anno precedente. Il volume di pacchi ha registrato nuovamente una forte crescita (+4,9%). Con una quota di mercato che si aggira intorno all’80%, la Posta mantiene la propria leadership nel mercato dei pacchi in Svizzera. Non accenna tuttavia ad allentarsi la pressione esercitata sui margini dalla concorrenza, in parte anche estranea al settore.
Nel mercato dei trasporti di persone AutoPostale ha registrato un risultato d’esercizio di 20 milioni di franchi. Nonostante l’aumento dei chilometri percorsi, il valore è diminuito di un milione di franchi rispetto all’anno precedente a causa del venir meno di un effetto straordinario del 2016 (rimborso del carburante) nonché dell’aumento del prezzo del carburante e degli oneri previdenziali.
Rettifiche di valore inferiori presso PostFinance
Nel primo semestre 2017 PostFinance ha conseguito un risultato d’esercizio pari a 392 milioni di franchi, pari a una crescita di 155 milioni riconducibile essenzialmente all’effetto di base nei ripristini di valore su immobilizzazioni finanziarie (14 milioni) a fronte delle consistenti rettifiche di valore (110 milioni) contabilizzate nel 2016. Al miglioramento del risultato hanno poi contribuito anche l’andamento positivo del risultato commerciale (+27 milioni di franchi) e il calo dei costi per il personale (–11 milioni). A causa del persistere di interessi bassi e dello svantaggio concorrenziale subito nelle operazioni creditizie e ipotecarie, la situazione dei mercati in cui opera PostFinance continua a essere difficile. Nel solo ambito delle operazioni sul differenziale degli interessi, vera e propria colonna portante, il risultato ha subito una flessione di 38 milioni di franchi a causa delle limitate opportunità di effettuare investimenti redditizi.
La Posta vuole rimanere interessante per clienti e collaboratori
Il cambiamento tecnologico e le sfide che esso comporta continueranno a far sentire con forza i loro effetti nei singoli mercati. Per farvi fronte e adempiere al servizio universale così come disposto dalla legislazione postale, la Posta deve realizzare utili solidi. Attribuisce infatti la massima importanza all’erogazione esaustiva di un servizio di alta qualità. Nel contesto della trasformazione digitale la Posta investe con mezzi propri in un’infrastruttura moderna così come nella formazione e nel perfezionamento dei propri collaboratori.
La Posta si prepara ai cambiamenti in atto sul mercato affrontandoli per tempo. Così facendo, sarà in grado di offrire nel lungo termine ai propri clienti servizi impeccabili e mantenere invariata anche in futuro la propria attrattiva come terzo datore di lavoro della Svizzera.
Per informazioni:
Oliver Flüeler, Servizio stampa Posta, 058 / 341 21 95, presse@posta.ch
Alex Glanzmann, responsabile Finanze e membro della Direzione del gruppo Posta, sarà a disposizione tra le ore 10.00 e le ore 11.00 di oggi per brevi interviste telefoniche. Se siete interessati, vi preghiamo di chiamare il Servizio stampa allo 058 341 00 00 per fissare un orario per il colloquio.
Sezione Rich Content
Cifre del gruppo
Cifre | Unità | Anno 2016 | 1o semestre 2016 | 1o semestre 2017 |
---|---|---|---|---|
Ricavi d’esercizio | mln di CHF | 8’188 | 4’150 | 4’094 |
Risultato d’esercizio (EBIT)[1] | mln di CHF | 704 | 383 | 547 |
in % dei ricavi d’esercizio (reddito EBIT) | % | 8,6 | 9,2 | 13,4 |
Utile del gruppo | mln di CHF | 558 | 313 | 394 |
Totale di bilancio | mln di CHF | 126’609 | 127’889 | 127’270 |
Capitale proprio | mln di CHF | 4’881 | 4’276 | 6’395 |
Flusso di denaro derivante dalle attività d’investimento | mln di CHF | -509 | -294 | -203 |
Organico del gruppo | UP[2] | 43’485 | 43’732 | 42’524 |
1 ↑ Il risultato d’esercizio si intende al lordo del risultato finanziario non operativo e delle imposte (EBIT).
2 ↑ UP = unità di personale, organico medio convertito in impieghi a tempo pieno, senza personale in formazione.
Cifre di PostFinance SA
Cifre | Unità | Anno 2016 | 1o semestre 2016 | 1o semestre 2017 |
---|---|---|---|---|
Numero di clienti | migliaia | 2’952 | 2’944 | 2’934 |
Numero di conti clienti | migliaia | 4’845 | 4’832 | 4’814 |
Patrimonio dei clienti | mln di CHF | 119’436 | 117’630 | 117’684 |
Patrimonio dei clienti in soluzioni dei partner | mln di CHF | 8’246 | 7’488 | 9’065 |
Ipoteche[1] | mln di CHF | 5’361 | 5’174 | 5’504 |
Prestiti a clienti commerciali | mln di CHF | 9’894 | 9’374 | 10’080 |
Utenti e-finance | migliaia | 1’743 | 1’717 | 1’752 |
Organico | UP[2] | 3’599 | 3’622 | 3’508 |
Transazioni elaborate | mln | 1’044 | 516 | 522 |
1 ↑ In collaborazione con banche partner.
2 ↑ UP = unità di personale, organico medio convertito in impieghi a tempo pieno organico casa madre PostFinance.
Cifre principali dei segmenti
30 giugno 2017 | Ricavi d’esercizio (mln di CHF) | Risultato d’esercizio (mln di CHF)[1] | |
---|---|---|---|
Mercato della comunicazione | PostMail | 1’429 | 186 |
Mercato della comunicazione | Swiss Post Solutions | 271 | 15 |
Mercato della comunicazione | Rete postale e vendita | 538 | -88 |
Mercato logistico | PostLogistics | 791 | 58 |
Mercato dei servizi finanziari | PostFinance | 1’111 | 392 |
Mercato dei trasporti di persone | AutoPostale | 464 | 20 |
30 giugno 2016 | Ricavi d’esercizio (mln di CHF) | Risultato d’esercizio (mln di CHF)[1] | |
---|---|---|---|
Mercato della comunicazione | PostMail | 1’485 | 183 |
Mercato della comunicazione | Swiss Post Solutions | 285 | 10 |
Mercato della comunicazione | Rete postale e vendita | 576 | -99 |
Mercato logistico | PostLogistics | 772 | 52 |
Mercato dei servizi finanziari | PostFinance | 1’126 | 237 |
Mercato dei trasporti di persone | AutoPostale | 457 | 21 |
1 ↑ Il risultato d’esercizio si intende al lordo del risultato finanziario non operativo e delle imposte (EBIT).