Comunicati stampa
La Posta amplia le sue competenze in materia di cibersicurezza
La Posta vuole rispondere ancora meglio alle esigenze della clientela e a tal fine ha in programma di acquisire Open Systems AG, azienda con sede principale a Zurigo che si occupa di proteggere le reti informatiche aziendali. Avvalendosi delle competenze di questa società specializzata in cibersicurezza, la Posta potrà offrire soluzioni di comunicazione ancora più sicure ad autorità e aziende private. L’acquisizione è in attesa di approvazione da parte dall’autorità competente in materia di concorrenza.
Sezione Rich Content
Nel quarto trimestre del 2024 la Posta ha in programma di acquisire l’azienda Open Systems. Potrà così avvalersi delle sue soluzioni di rete digitali e di sicurezza, rafforzando il proprio ruolo di operatore di rilievo per le soluzioni di comunicazione digitali e garantendo una gestione dei dati sicura per autorità e aziende private. L’acquisizione le consentirà di ampliare le proprie competenze e il proprio know-how, per contribuire a una Svizzera sempre più interconnessa sul piano digitale. Le parti hanno già sottoscritto un contratto di vendita. Nicole Burth, membro della Direzione del gruppo e responsabile Servizi di comunicazione, sottolinea: «Una comunicazione sicura è possibile solo se mittenti, destinatari e canali di comunicazione sono protetti e strutturati in modo efficiente. Per questo è importante che continuiamo ad ampliare le nostre soluzioni di cibersicurezza.»
Con l’acquisizione di Open Systems la Posta intende migliorare ulteriormente la sicurezza digitale
Nell’ambito della comunicazione digitale la Posta ha tre priorità: piattaforme di comunicazione protette per lo scambio sicuro di informazioni, soluzioni software sicure e moderne per organizzazioni private e pubbliche, che consentano l’interoperabilità digitale di aziende e autorità, e soluzioni di cibersicurezza per un ambiente digitale sicuro. Sono esattamente questi gli ambiti in cui opera Open Systems. L’azienda di cibersicurezza si avvale di un piano di servizio unico nel suo genere e di una piattaforma propria per proteggere il trasferimento dei dati e le reti di aziende e ONG attive a livello globale, dotandole di una struttura efficiente.
Open Systems completerebbe a meraviglia l’offerta di cibersicurezza della Posta
Open Systems, fondata nel 1990, è un’azienda specializzata in cibersicurezza con sede principale a Zurigo e altre sedi a Berna, Düsseldorf e San Francisco. Con un organico di oltre 260 collaboratrici e collaboratori e competenze avanzate in soluzioni di rete e di cibersicurezza, è leader nel suo settore di attività e dispone di un’esperienza pluriennale nell'ambito della cibersicurezza e della trasformazione cloud. La partecipazione all’azienda Open Systems completa l’attuale offerta della società del gruppo «Swiss Post Cybersecurity SA»[1] che, attraverso le sue soluzioni di cibersicurezza, protegge ad esempio centri di calcolo, servizi cloud e terminali dall’accesso di estranei non autorizzati. In questo modo la Posta può offrire una gamma ancora più completa ed efficiente di soluzioni affidabili a strutture sanitarie e aziende private.
Daniel Neuhaus, CEO di Open Systems afferma: «Abbiamo valutato accuratamente il futuro partner di Open Systems. Da oltre 30 anni affianchiamo le aziende nelle loro attività e nel loro percorso di crescita a livello internazionale, tra cui società svizzere che dominano il mercato globale. Nella Posta abbiamo trovato un partner sostenibile con sede in Svizzera che condivide i nostri valori fondamentali quali fiducia, affidabilità, sicurezza e orientamento alla clientela.»
Poiché l’azienda opera anche in Germania, l’imminente acquisizione è soggetta all’approvazione dell’autorità tedesca competente in materia di concorrenza. In caso di decisione positiva, tutto il personale di Open Systems manterrà il proprio posto di lavoro. Le parti hanno concordato di non divulgare il prezzo di vendita.
1 ↑ La «Swiss Post Cybersecurity SA», presente sul mercato dal 1o luglio 2024, è composta da due società del gruppo Posta ovvero Hacknowledge e terreActive.
Per informazioni:
Jonathan Fisch, responsabile Media Relations Posta, +41 58 341 40 68, presse@posta.ch
A proposito di Open Systems
Già pioniera in questo settore e attualmente di proprietà di EQT, Open Systems è tutt’oggi uno dei principali fornitori di soluzioni Secure Access Service Edge (SASE). La sigla SASE indica la convergenza di soluzioni di rete e di sicurezza su una piattaforma cloud nativa. L’azienda svizzera di cibersicurezza, con sede principale a Zurigo, affianca da più di 30 anni clienti dislocati in oltre 180 paesi grazie a un modello di servizio globale e innovativo che assicura un supporto specialistico 24/7. Il binomio tra piattaforma innovativa e servizio eccellente garantisce una comunicazione efficiente e sicura all’interno delle complesse infrastrutture informatiche di ONG e aziende globali.