Comunicati stampa

Il Consiglio federale vara gli obiettivi strategici per la Posta

Con gli obiettivi strategici 2025–2028 il Consiglio federale conferma la trasformazione della Posta, che prosegue nel solco della strategia «Posta di domani». Il mandato fondamentale affidato all’azienda resta fornire un servizio universale al passo con i tempi, autofinanziato e orientato alle esigenze dei clienti. Anche nei prossimi quattro anni la Posta continuerà a lavorare con coerenza per raggiungere gli obiettivi del Consiglio federale.

Sezione Rich Content

Servizio universale moderno per tutta la Svizzera

La Posta prosegue con coerenza sulla strada intrapresa quattro anni fa con la sua strategia «Posta di domani» e con gli attuali obiettivi strategici 2025–2028 il Consiglio federale rafforza questo orientamento. Christian Levrat, presidente del Consiglio di amministrazione della Posta, spiega: «Gli obiettivi strategici del Consiglio federale costituiscono la base affinché la Posta possa adempiere anche in futuro il suo importante mandato per la Svizzera. Vogliamo garantire un servizio universale forte e al passo con i tempi per tutta la Svizzera ed essere in grado di finanziarlo da soli. La chiave per riuscirci è porre le reali esigenze della popolazione al centro della nostra azione e tenere il passo con la digitalizzazione. Ecco come la Posta manterrà la sua rilevanza». Gli obiettivi strategici del Consiglio federale e la legislazione postale costituiscono le linee guida per lo sviluppo della Posta, definendo le disposizioni regolatorie più importanti.

La Posta unisce la Svizzera

Con l’impegno delle sue collaboratrici e dei suoi collaboratori, la Posta semplifica la vita quotidiana delle persone e delle aziende e unisce la Svizzera giorno dopo giorno:

  • Garantisce in modo affidabile che lettere, pacchi, merci, giornali e pubblicità giungano a destinazione in modo efficiente e sicuro. La ricezione e l’invio di lettere possono avvenire, a seconda delle esigenze della clientela, in formato digitale o cartaceo.
  • Consolida ulteriormente la propria posizione di leader nella fornitura di un’ampia gamma di servizi logistici in Svizzera e al di fuori dei confini nazionali.
  • Con la cassetta delle lettere digitale, soluzioni software che garantiscono la connettività e servizi per la sicurezza cibernetica, la Posta mette a disposizione di persone, aziende e autorità una comunicazione digitale affidabile.
  • Grazie a una solida rete di filiali, costituita da 2000 filiali servite e numerosi altri punti di accesso come sportelli automatici o il servizio a domicilio, la Posta continua a essere vicina ovunque.
  • Con un’offerta di mobilità ecologica e soluzioni sostenibili e flessibili, la Posta garantisce a pendolari e a chi viaggia un trasporto da un punto all’altro in tutta sicurezza.
  • L’azienda resta leader del mercato nel trasporto pubblico su strada e porta avanti la trasformazione verso la mobilità elettrica.
  • Attraverso PostFinance mette a disposizione della clientela servizi finanziari ad hoc, oltre a promuovere il traffico dei pagamenti senza contanti.

La strategia «Posta di domani», in atto dal 2021, è la risposta alle grandi sfide che la Posta deve affrontare, non da ultimo a causa del calo dei volumi delle lettere e delle operazioni allo sportello. La Posta ha presentato i valori di riferimento per il periodo strategico 2025–2028 a maggio 2024.

Informazioni

Jonathan Fisch, Servizio stampa Posta, 058 341 40 68, presse@posta.ch