Etichetta «pro clima»
Spedizione con compensazione di CO2

Sezione Rich Content

Nel suo impegno a favore del clima, la Posta dà la massima priorità alla riduzione di CO2, alla promozione di energie rinnovabili e all’efficienza energetica: degli oltre 14 500 veicoli aziendali, circa la metà viaggia già con motori alternativi. A partire dal 2025, la Posta recapiterà i pacchi nelle regioni urbane della Svizzera utilizzando prevalentemente veicoli elettrici e contribuendo così alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Alla Posta, le lettere, i pacchi e i prodotti stampati destinati alla Svizzera e all’estero sono contrassegnati dall’etichetta «pro clima». Ciò significa che le emissioni che non possono essere evitate in fase di spedizione (ovvero nelle attività di trasporto e recapito) di questi prodotti vengono compensate in termini di CO2. Inoltre, tutti i costi che possono insorgere nell’ambito di questa compensazione sono sostenuti dalla Posta. Con «pro clima» la nostra azienda sostiene dal 2009 diversi progetti d’eccellenza nell’ambito della tutela del clima sia in Svizzera sia all’estero.

Sezione Rich Content

Utilizzate la nostra etichetta «pro clima»

Potete scaricare e utilizzare l’etichetta «pro clima» a patto che le disposizioni di utilizzo vengano rispettate. Per via delle definizioni internazionali del Consiglio per il Clima e della Science Based Targets initiative (SBTi) e relativamente agli obiettivi climatici della Posta, non parliamo più di invio «a impatto climatico zero» o «clima neutrale» ma di invio «pro clima» o di invii «con compensazione di CO2».

Utilizzo e download dell’etichetta «pro clima»

Sezione Rich Content

Il nostro impegno

La Posta investe in progetti di tutela del clima anche al di fuori della sua catena di creazione del valore, selezionando iniziative che soddisfano i massimi standard sia in Svizzera sia all’estero. Attualmente con l’etichetta «pro clima» stiamo finanziando i progetti illustrati di seguito.

 

Sezione Rich Content