Impegno per la Svizzera
Sezione Rich Content

Partnership con Sentieri Svizzeri
Intraprendere insieme lo stesso cammino
L’escursionismo è lo sport popolare per eccellenza in Svizzera. Oltre 65’000 chilometri di sentieri escursionistici segnalati e curati collegano i più bei paesaggi e luoghi svizzeri. Con il suo impegno in veste di partner principale dell’associazione Sentieri Svizzeri, la Posta sostiene da un lato la realizzazione di progetti promuovendo così l’escursionismo come sport e, dall’altro, crea interessanti attività e piattaforme per i cittadini svizzeri, in particolare per le famiglie. La Posta contribuisce a offrire alle famiglie escursioni indimenticabili accompagnandole nel raggiungimento della propria personale meta.
Sezione Rich Content

Locarno Film Festival
Grande cinema su Piazza Grande
Decine di migliaia di visitatori giungono ogni anno sulla Piazza Grande di Locarno. Questo evento straordinario che si svolge in una speciale atmosfera attira i fan del cinema di tutta Europa. La Posta vi partecipa come sponsor e partner logistico, offrendo un servizio navetta con gli autopostali ai visitatori, che non devono più pensare alla propria auto per tutta la durata della manifestazione. Il Locarno Film Festival si tiene ogni anno ad agosto.
Sezione Rich Content

Campo federale scout a Goms
CaFe è l’abbreviazione di campo federale e indica un campo estivo comune al quale partecipano circa 35’000 scout provenienti da tutta la Svizzera. L’evento ha luogo in media ogni 14 anni. La regione organizzatrice nel 2022 sarà Goms, che in questo periodo si trasformerà in un gigantesco villaggio di tende in cui non mancheranno l’avventura e i falò. Il campo federale permette di vivere un’esperienza scout a tutto tondo incentrata sui valori fondamentali e le attività degli scout. Le due settimane dal 23 luglio al 6 agosto saranno un’occasione per creare insieme qualcosa di speciale. Bambini e giovani potranno scoprire la diversità della Svizzera, superare i propri limiti affrontando avventure, giocare e praticare sport nella natura e stringere amicizie che dureranno per tutta la vita. Come il Movimento Scout Svizzero, anche la Posta è sinonimo di identità, tradizione, qualità e affidabilità svizzere. La Posta si impegna in veste di partner principale del CaFe 2022.
Sezione Rich Content

Bärner Stadtfescht
All’insegna del motto «zfriede.zäme.feschte.», da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 la popolazione potrà godersi un programma festivo vario e vivace. Nei tre giorni dell’evento, i vicoli e le piazze che collegano la stazione di Berna al Nydeggbrücke si trasformeranno in un variopinto festival a cielo aperto.
La Posta si impegna in qualità di «silver partner» del Bärner Stadtfescht e sarà presente con uno stand nella zona dedicata alle famiglie e ai bambini in Münsterplatz per regalare momenti speciali ed esperienze indimenticabili.
Sezione Rich Content

Museo della comunicazione
L’avventura della comunicazione tra fuochi alpini, smartphone e cyborg
Il Museo della comunicazione di Berna è l’unico museo in Svizzera dedicato esclusivamente alla comunicazione e alla sua storia. Attraverso le sue mostre e attività, il Museo della comunicazione prende posizione sull’impatto sociale e culturale della comunicazione e delle sue tecnologie. Con postazioni interattive, oggetti sorprendenti e grandi schermi, i visitatori sono incoraggiati a partecipare attivamente e a sviluppare un pensiero critico. Inoltre, migliaia di oggetti raccontano la storia della Posta. Il museo possiede anche una delle più grandi e preziose collezioni di francobolli nazionali e internazionali del mondo.
La Fondazione svizzera per la storia della posta e delle telecomunicazioni è lo sponsor del Museo della Comunicazione. Su incarico della Posta Svizzera SA e di Swisscom SA, la Fondazione gestisce dal 1999 l'Archivio storico e la Biblioteca delle PTT. Da allora, l'archivio delle PTT è sotto la gestione del Museo della Comunicazione.
Maggiori informazioni sul Museo della comunicazioneTarget not accessible
Sezione Rich Content

FUTURE SOCIETY ASSOCIATION
Per poter organizzare una realtà estremamente dinamica è necessario individuare in modo sistematico e tempestivo le future condizioni quadro. Questo, tuttavia, non presuppone soltanto di analizzare i progressi tecnologici raggiunti, ma anche di anticipare quelle che saranno le future sfide per la società. La FUTURE SOCIETY ASSOCIATION (FSA) è un progetto portato avanti dal Think Tank W.I.R.E. che, in qualità di interfaccia indipendente e politicamente imparziale tra scienza e pratica, si occupa da oltre 12 anni in modo sistematico, trasparente e critico dell’organizzazione del futuro.
Maggiori informazioni sulla FUTURE SOCIETY ASSOCIATIONTarget not accessible