La nostra strategia
«Una Svizzera che cambia ha bisogno di una Posta che cambi con lei.»
Sezione Rich Content
Video Strategia
La Posta porterà avanti fino al 2028 la propria strategia «Posta di domani», sviluppata nel 2020, adattandola alle condizioni di mercato attuali senza perdere mai di vista gli obiettivi da qui al 2030. Ampliando e sviluppando la propria offerta di prodotti e servizi, la Posta rafforza la sua posizione di mercato e modernizza le proprie filiali. A tal fine avvia partnership mirate. La clientela e le sue esigenze, in particolare quella privata e le PMI, acquistano sempre più importanza. Parallelamente la Posta intrattiene un dialogo costante con i propri gruppi d’interesse politici e si orienta agli obiettivi strategici stabiliti dal Consiglio federale. La legislazione postale definisce il quadro regolatorio e giuridico.
La Posta investe orientandosi alle esigenze della propria clientela.
Per poter reagire tempestivamente alle tendenze di oggi e di domani, la Posta si è prefissata un obiettivo chiaro: vuole migliorare e sviluppare costantemente l’intera offerta per dare un valore aggiunto alla propria clientela (aziende, autorità o privati) anche in futuro. A tal fine amplia la sua presenza in mercati selezionati con interventi mirati e investe maggiormente laddove esistono o sorgono nuove esigenze da parte della clientela. L’obiettivo non è ingrandirsi come azienda, ma rimettere in equilibrio il sistema Posta. Con la crescita la Posta garantisce infatti l’autofinanziamento del servizio universale e i mezzi per effettuare investimenti futuri nelle infrastrutture del nostro paese.
A tal fine continua a concentrarsi sui mercati della logistica, della comunicazione, della mobilità e dei servizi finanziari. Questi mercati sono suddivisi nelle quattro unità del gruppo, a cui si aggiunge RetePostale, il volto della Posta per la clientela privata e le PMI. Insieme le unità si impegnano affinché persone, aziende e autorità in Svizzera e non solo possano interagire tra loro in maniera facile e sicura. Al centro c’è il mandato e la competenza chiave della Posta: il trasporto affidabile di merci, informazioni, persone e valori, sia nel mondo fisico sia in quello digitale. Sfruttando i propri punti di forza, la Posta intende applicare all’era digitale ciò che ha dimostrato in più di 175 anni con il segreto epistolare.
Cinque unità del gruppo per una solida Posta di domani
Tutte le unità del gruppo lavorano fianco a fianco per soddisfare le esigenze della clientela e garantire il futuro della Posta.
L’unità Servizi logistici fa in modo che lettere, pacchi, merci, giornali e pubblicità vengano recapitati in modo efficiente e sicuro. La Posta consolida ulteriormente la propria posizione di leader nella fornitura di un’ampia gamma di servizi logistici in Svizzera e al di fuori dei confini nazionali.
Digital Services rende possibile a persone, aziende e autorità una comunicazione digitale affidabile per lo scambio di interazioni in modo intuitivo e la gestione sicura dei propri dati. La Posta intende consolidare ulteriormente il proprio ruolo di operatore rilevante nella comunicazione digitale.
Servizi di mobilità collega città e campagna attraverso una mobilità rispettosa dell’ambiente e offre soluzioni di mobilità sostenibili e flessibili per la Posta e la clientela commerciale. Anche in futuro la Posta rimane leader nel trasporto pubblico su strada e porta avanti la trasformazione verso la mobilità elettrica.
PostFinance offre soluzioni finanziarie adatte alla propria clientela in Svizzera e convince con passione e centralità del cliente. Le operazioni sul differenziale degli interessi rimangono centrali per PostFinance. Inoltre, rafforza le attività indipendenti dagli interessi con soluzioni legate all’attività di base.
RetePostale rende i prodotti e i servizi della Posta accessibili a tutti. Per eventuali domande sono disponibili diversi canali, come il Contact Center o WhatsApp. L’unità continuerà a soddisfare le esigenze della propria clientela privata e delle PMI anche in futuro contando su una solida rete di 2000 filiali servite e altri molteplici punti di accesso come gli sportelli automatici e il servizio a domicilio.
Le sette ambizioni strategiche
Per poter gestire la strategia in maniera mirata e misurare i progressi, la Posta si è prefissata sette ambizioni strategiche.
-
Centralità della clientela
La Posta conosce la propria clientela e le sue esigenze. Offre un’esperienza cliente a 360 gradi, percepita come un chiaro valore aggiunto. La clientela, sia privata sia commerciale, è molto soddisfatta e consiglia la Posta ad altri.
-
Crescita mirata e sostenibile
La Posta cresce nei suoi mercati di comunicazione, logistica, mobilità e servizi finanziari. Si orienta sistematica alle esigenze in continua evoluzione e investe dove c’è un potenziale sostenibile per il futuro.
-
Autonomia finanziaria
La Posta assicura la creazione di valore aggiunto sostenibile finanziando il servizio pubblico, le innovazioni e gli investimenti con mezzi propri.
-
Rilevanza per la popolazione
La Posta semplifica la vita quotidiana della popolazione svizzera che utilizza i suoi prodotti e servizi ogni giorno. Le prestazioni di servizio pubblico soddisfano le aspettative e le esigenze della maggioranza della popolazione.
-
Collegamento digitale e fisico
La Posta collega il mondo fisico e quello digitale. È presente e vicina alla popolazione e contribuisce attivamente alla digitalizzazione della Svizzera. La fiducia in una Posta digitale è in continua crescita.
-
Condizioni interessanti per il personale
La Posta è un’azienda caratterizzata da una grande diversità e in quanto tale attrae talenti ambiziosi e con un forte senso di responsabilità. Essendo uno dei principali datori di lavoro in Svizzera, funge da modello con le sue condizioni d’impiego eque e la sua moderna idea di gestione. Inoltre è fonte d’ispirazione per il suo personale competente con ambiti di attività interessanti, modelli di lavoro e opportunità di sviluppo all’avanguardia e una cultura aziendale responsabile e inclusiva.
-
Sulla strada verso il net zero
La Posta sta progressivamente riducendo le sue emissioni di gas a effetto serra e mira ad abbattere le emissioni generate con le proprie attività di almeno il 42% rispetto al 2021 entro il 2030. Le emissioni residue proprie saranno rimosse dall’atmosfera e immagazzinate a partire dal 2030. La Posta è a buon punto per azzerare le emissioni nette nella catena di creazione del valore a partire dal 2040.
Ragion d’essere
Avviciniamo la Svizzera, ogni giorno dal 1849.
Ragion d’essere
Vision
Siamo il motore di una Svizzera moderna.
Vision
Valori
I tre valori della Posta sono una sintesi della sua cultura.
Incentrata sul cliente – con cuore, coraggio e intelligenza
«Apriamo la strada a nuove possibilità per le persone e le aziende in Svizzera grazie a servizi innovativi, moderni e fondamentali. Mettiamo a punto soluzioni in linea con la prospettiva dei nostri clienti. Spirito imprenditoriale, coraggio e cordialità caratterizzano le nostre azioni.»
Affidabile – da persona a persona
«Soddisfiamo le aspettative nutrite nei nostri confronti con professionalità e siamo un partner degno di fiducia. Una collabo razione basata su efficienza e compartecipazione e un atteggiamento improntato al riconoscimento e al rispetto altrui ci caratterizzano sia nei rapporti interni sia esterni e creano spazio per nuove possibilità.»
Impegnata – nel piccolo e nel grande
«Agiamo con senso di responsabilità e lungimiranza per la società, le aziende, l’ambiente e le persone. Semplifichiamo la vita ai no stri clienti. Un approccio e un’a zione globali e incentrati sulla responsabilità individuale sono il fondamento per lo sviluppo a tutto tondo della Posta.»