Il nostro impegno, Blog
Che tipo di escursionista sei?
L’escursionismo è divertente solo quando è all’insegna dell’avventura? Oppure quando si resta su percorsi tranquilli e pianeggianti, magari con una trattoria in vista? Oppure quando si può fare il bagno in un ruscello?
Sezione Rich Content
Camminare è uno svago del momento. Tuttavia per molte persone camminare è un’altra cosa. Mentre alcuni amano gli impervi sentieri di montagna, altri preferiscono di gran lunga la tranquilla pianura. Se per alcuni camminare in gruppo è la cosa più importante, per altri invece l’importante è imparare molte cose camminando. Che tipo di escursionista sei? Cammini con aria sognante come una farfalla oppure sei coraggioso come uno stambecco?
Scalatori coraggiosi
Parola d’ordine: alta quota! Sei felice di salire in alto e allontanarti dalla civiltà. Una foto dalla cima e una breve pausa: dopotutto, vuoi essere più veloce del tempo indicato sul cartello.
Escursione consigliata: Valle di Saas (VS)
Amanti sognatori della natura
Non deve essere ripido o troppo difficile. Non può mancare una sosta prolungata nei pressi di un ruscelletto, lungo il percorso si scoprono farfalle svolazzanti, fiori variopinti e magari si fa pure una deviazione, ma questo non importa. L’importante, infatti, è la tranquillità.
Escursione consigliata: Dardagny
Hipster del web
L’importante è che l’escursione offra molto da raccontare e da postare su Instagram. Non importa quanto in alto ti proponi di salire o quanto distante ti prefiggi di andare: non salire però troppo in alto e non allontanarti troppo, visto che indossi solo delle Converse con suola leggera e pensi che i cerotti siano un lusso da borghesucci ben equipaggiati. E se alla fine ti si formano delle vesciche ai piedi, beh... è pur sempre una bella storia da raccontare.
Escursione consigliata: Bad Ragaz (SG)
Assetati di sapere
Che si tratti di emozionanti formazioni rocciose, di un prato di fiori secchi o di una gola avventurosa: l’importante è che ci sia qualcosa da scoprire e da imparare. Se ci sono bambini al seguito, a questo punto meglio un percorso didattico oppure un percorso rilevante dal punto di vista storico o geografico.
Escursione consigliata: Damvant (JU)
Escursionisti del gusto
Là dove c’è un percorso escursionistico, ci sono anche trattorie, sidro e piatti a base di formaggio. In condizioni ideali la vista da lì è sensazionale. La parte gustativa è più importante del sentiero da percorrere.
Escursione consigliata: Diemtigtal (BE)
Animali sociali
Ridere e chiacchierare in gruppo per monti e per valli: questa è l’escursione conviviale perfetta per te! Qualcun altro ha pianificato il percorso: l’importante è che non sia troppo faticoso! Per giorni vivrai nel ricordo della piacevole esperienza naturalistica e sociale e del vivace contatto con le altre persone del gruppo.
Escursione consigliata: Guarda (GR)
Ordinare subito l’opuscolo dedicato all’escursionismo!
L’ultimo opuscolo dedicato all’escursionismo della Posta presenta nove percorsi escursionistici. Ogni percorso è associato a un particolare animale. L’escursione della marmotta Emma, ad esempio, è un itinerario piacevole e tranquillo, quella dell’ape Julia è solo per i più tenaci, il sentiero della lontra Laura segue un fiume, l’escursione dello stambecco Hans conduce attraverso una ripida gola avventurosa, mentre con l’aquila Max si va alla scoperta di piccoli angoli di paradiso con vista mozzafiato.
Ordina qui gratuitamente l’opuscolo!