Mondo giallo

La Posta ha modernizzato tutte le filiali in partenariato

Negli ultimi cinque anni la Posta ha modernizzato le sue filiali in partenariato e a fine dicembre 2023 ha introdotto con successo circa 1200 servizi serviti in negozi di paese, farmacie ed enti sociali. In questa intervista Martin Widmer, responsabile Design rete e Formati partner della Posta, illustra le ragioni di questo progetto spiegando anche come funziona la collaborazione tra la Posta e le sue agenzie e quali vantaggi ne trae la clientela.

Sezione Rich Content

Un cliente viene servito in una filiale in partenariato

Martin Widmer, gettiamo uno sguardo al passato. Le filiali in partenariato della Posta esistono dal 2005. Come si sono consolidate in questa ventina di anni?

Oggi sarebbe impensabile fare a meno delle filiali in partenariato come punti di accesso della Posta. Queste infatti offrono tutti i servizi richiesti quotidianamente presso una filiale gestita in proprio, ovvero il 90% circa dei servizi offerti dalla Posta nelle proprie filiali. Inoltre, tra la nostra clientela, le filiali in partenariato godono della stessa popolarità di quelle gestite direttamente dalla Posta. È quanto emerge dai risultati dei sondaggi sulla soddisfazione dei clienti che conduciamo con cadenza trimestrale.

Se la clientela era già così soddisfatta, perché nelle filiali in partenariato la Posta ha sostituito i banchi self-service con quelli serviti?

Sono stati proprio i feedback della clientela a farci capire che le persone preferivano essere servite durante il disbrigo delle operazioni postali nelle filiali in partenariato. Questo è uno dei motivi per cui abbiamo sostituito i vecchi banchi self-service con una soluzione servita, che risulta essere molto apprezzata dall’utenza.

Quanto sono soddisfatte le filiali in partenariato della loro collaborazione con la Posta?

A mio avviso, il fatto di aver convertito con successo circa 1200 filiali in partenariato è una prova dell’elevato livello di accettazione dei nuovi banchi serviti e, al tempo stesso, la dice lunga anche sulla soddisfazione generata dalla collaborazione tra le filiali in partenariato e la Posta. Il nostro sondaggio periodico sulla soddisfazione dei partner mette in evidenza due aspetti fondamentali: le filiali in partenariato valutano positivamente l’assistenza e l’elaborazione tecnica e attribuiscono punteggi medi alle condizioni generali.

Leggi il resto dell’intervista nel media blog

Concorso: alla scoperta delle filiali in partenariato

Le filiali in partenariato sono tanto varie quanto la Svizzera. Infatti si trovano filiali in partenariato nel Centro per paraplegici di Nottwil, nel Museo dell’assenzio a Môtiers e persino nello stadio di hockey sul ghiaccio ad Ambrì, solo per citare alcuni esempi. Ora puoi scoprire di persona la filiale in partenariato nello stadio di Ambrì, e magari approfittarne per goderti anche una partita di hockey. Partecipa al concorso e vinci due biglietti per la partita di hockey del 2 marzo 2024 nello stadio di Ambrì.

Il concorso è concluso.