Consigli e suggerimenti
«Niente è impossibile»
Trattare pacchi e invii con invito di ritiro può essere una bella sfida per le filiali in partenariato, soprattutto per quelle che gestiscono volumi particolarmente ingenti. Come ci riescono? Lo abbiamo chiesto alle filiali di Glis e Uitikon-Waldegg.
Sezione Rich Content
Solitamente, trattare pacchi impostati e invii con invito di ritiro non è un problema per le filiali in partenariato. Ce ne sono però alcune che gestiscono volumi davvero elevati. È il caso, ad esempio, della filiale in partenariato di Glis, dove ogni giorno arrivano fino a 120 pacchi e invii con invito di ritiro, e di quella di Uitikon-Waldegg, un comune del Cantone di Zurigo sul versante occidentale dell’Uetliberg, che quotidianamente ne riceve un quantitativo compreso tra 10 e 20, ma spesso anche molti di più.
Se manca lo spazio per i pacchi, serve un po’ di creatività
Lo spazio a disposizione spesso fa la differenza. La filiale di Uitikon-Waldegg riceve meno invii rispetto a quella di Glis, ma se nella filiale vallesana lo spazio di stoccaggio è sufficiente, in quella del Cantone di Zurigo scarseggia. Qui, come spiega la responsabile filiale Melanie Helfenstein, il personale ha dovuto ingegnarsi: «Abbiamo trovato una soluzione molto efficace: i pacchi grossi e pesanti li lasciamo semplicemente sul pavimento».
Un organico sufficiente per sbrigare il tutto
Dal punto di vista dell’organico, entrambe le filiali in partenariato sono ben equipaggiate. Sia a Glis sia a Uitikon-Waldegg, le collaboratrici e i collaboratori riescono a trattare gli invii in modo affidabile, anche nei momenti più frenetici. Per queste situazioni i responsabili della filiale di Glis, Sandra e Martin Philipona-Wyder, non usano mezzi termini: «Niente è impossibile». I due sottolineano il fatto che il loro team è ben formato e sa come gestire lo stress. «Serviamo un cliente dopo l’altro e cerchiamo di non perdere la calma», affermano.
Quando serve, la Posta dà una mano
Prezioso è anche l’aiuto delle collaboratrici e dei collaboratori della Posta che forniscono assistenza alle filiali in partenariato. In caso di necessità, infatti, accorrono per dare man forte, occupandosi ad esempio dei problemi con il trasportatore o organizzando, all’occorrenza, anche trasporti improvvisati. Entrambe le filiali concordano: «La collaborazione è efficace».
Consigli per altre filiali in partenariato
Cosa consigliano le filiali di Glis e Uitikon-Waldegg alle colleghe e ai colleghi di altre filiali se un giorno dovessero essere inondati da invii? Qui vale per tutti un unico motto: calma e sangue freddo. «E poi», concludono Sandra e Martin Philipona-Wyder, «mai far vedere alla clientela che si è sotto stress».
La tua opinione è importante
Anche nella tua filiale capita di incontrare difficoltà con il trattamento di pacchi e invii con invito di ritiro? Come le gestisci? Che consigli e dritte ti sentiresti di dare? Faccelo sapere nei commenti!
Il magazzino della filiale in partenariato di Glis: c’è posto per un massimo di 120 pacchi al giorno.
© Michael Harnisch
Stazione di servizio Shell
La Posta Glis
Gliserallee 135
3902 Glis
Tel.: 0848 888 888
Migros
La Posta Uitikon Waldegg
Zürcherstrasse 4A
8142 Uitikon Waldegg
Tel.: 0848 888 888