Cecogrammi
Invii da e per non vedenti
I cecogrammi sono invii postali indirizzati a non vedenti, ipovedenti o istituti per non vedenti oppure invii impostati da non vedenti, ipovedenti o istituti per non vedenti. La Posta trasporta gratuitamente gli invii contrassegnati in questo modo fino a un peso massimo di 7 kg.
Ecco come funziona
I cecogrammi fino a un peso massimo di 7 kg vengono trasportati gratuitamente in Svizzera e all’estero, anche con prestazioni complementari come Raccomandata, Avviso di ricevimento o Rimborso senza giustificativo.
Destinatari e condizioni
I cecogrammi sono indirizzati a non vedenti, ipovedenti o istituti per non vedenti o vengono impostati da non vedenti, ipovedenti o istituti per non vedenti. Gli invii possono contenere:
- Testi scritti e documenti scritti in Braille
- Registrazioni audio da o per non vedenti
- Merci, attrezzature, strumenti e ulteriori prodotti che sono stati realizzati o modificati per aiutare o agevolare i non vedenti.
Condizioni
- Peso massimo: 7 kg
- I cecogrammi non possono essere impiegati a scopi di lucro
- In Svizzera i cecogrammi possono essere impostati sia aperti sia chiusi. Gli invii per l’estero, invece, devono essere impostati obbligatoriamente chiusi.
Dimensioni massime
Impostazione come cecogramma in Svizzera:
- fino al formato B5 (25 x 17,6 cm), max 5 cm di spessore, fino a 250 g di peso
- fino al formato B4 (35,3 x 25 cm), max 2 cm di spessore, fino a 1000 g di peso
In caso di superamento di questi limiti massimi, i cecogrammi devono essere impostati come pacco.
Contrassegno
In Svizzera: L’invio deve recare almeno il contrassegno «Cecogramma» o «envoi pour les aveugles» scritto a mano.
Estero: L’invio deve recare il contrassegno «envoi pour les aveugles» o «item for the blind».
I pacchi devono recare obbligatoriamente il codice a barre CEC accanto al codice a barre dell’invio.