Documenti di accompagnamento per gli invii internazionali
Dichiarazioni doganali, bollettini di accompagnamento e ulteriori documenti
Per l’invio internazionale di merci sono necessari vari documenti. Qui ne trovate una panoramica, nonché informazioni complementari sugli aspetti cui dovete prestare attenzione per la spedizione internazionale.
Condizioni
Sono interessati i tipi di invio elencati di seguito, ai quali dovete allegare documenti particolari per il trasporto fino a destinazione.
- URGENT
- URGENT Business
- Merci di piccole dimensioni International
- PostPac International PRIORITY
- PostPac International ECONOMY
Nella «Panoramica dei documenti di accompagnamento» sono indicati i documenti necessari per i vari tipi di invio.
Questa tabella illustra con chiarezza quali documenti di accompagnamento e in quale forma sono necessari per i singoli tipi di invio.
URGENT | URGENT Business | Merci di piccole dimensioni International | PostPac International PRIORITY ed ECONOMY | |
---|---|---|---|---|
Lettera di vettura | Si | Si | No | Si |
Fattura commerciale | No | In triplice copia | Consigliabile per beni commerciali | In duplice copia |
Dichiarazione doganale CN22 | No | No | Valore della merce fino a CHF 1000.00 | No |
Dichiarazione doganale CN23 | No | No | Valore della merce superiore a CHF 1000.00, invii per i quali il mittente non desidera indicare il valore della merce (ad es. regali) e merci con obbligo di permesso d’esportazione in quadruplice copia | Sì, è integrata nella lettera di vettura |
Dichiarazione per l’esportazione | No | No | Merci con un valore superiore a CHF 1000.00, invii contenenti oggetti di valore (orologi, gioielli ecc.) e merci con obbligo di permesso d’esportazione | Sì, è integrata nella lettera di vettura |
Permesso d’esportazione | No | Si, si la marchandise requiert un permis d’exportation | Sì, se per la merce è necessario il permesso d’esportazione | Sì, è integrata nella lettera di vetturaSì, è integrata nella lettera di vettura |
Lingua
Per gli invii verso la Germania, l’Austria, i paesi francofoni e l’Italia il contenuto può essere dichiarato nelle rispettive lingue nazionali. In tutti gli altri casi si usa solitamente l’inglese.
Allestimento elettronico
Come clienti privati potete creare comodamente da casa lettere di vettura in formato elettronico utilizzando il servizio online «Creare lettera di vettura (pagamento in contanti)». In questo modo risparmierete tempo e CHF 5.00 di impostazione allo sportello postale.
Preparazione dell’invio e dei documenti
- Con la lettera di vettura potete scegliere se spedire l’invio come URGENT, PRIORITY o ECONOMY.
- Annotate sulla lettera di vettura il numero di telefono del destinatario, in modo da evitare ritardi in fase di sdoganamento o di consegna nel paese di destinazione.
Aspetti generali
Una fattura commerciale è necessaria quando la merce spedita ha un valore commerciale. Una fattura pro forma è ammessa quando la merce non ha un valore commerciale.
Una fattura commerciale e/o una dichiarazione doganale sono assolutamente necessarie per lo sdoganamento nel paese di destinazione.
L’originale della fattura commerciale deve contenere i seguenti elementi:
- descrizione del contenuto dell’invio
- valore della merce
- data
- firma originale del mittente su ogni fattura e su tutte le copie
Allestimento elettronico
Con il servizio online «Creare lettera di vettura» potete creare in automatico la fattura commerciale.
Con il servizio online «Documenti di accompagnamento merci di piccole dimensioni internazionali» potete generare automaticamente la fattura commerciale per le dichiarazioni doganali CN23.
Aspetti generali
Se la dichiarazione doganale è correttamente compilata, il vostro invio verrà elaborato più rapidamente presso le filiali sia del paese d’origine sia di quello di destinazione, con o senza trattamento doganale.
Lingua
Per gli invii verso la Germania, l’Austria, i paesi francofoni e l’Italia il contenuto può essere dichiarato nelle rispettive lingue nazionali. In tutti gli altri casi si usa solitamente l’inglese.
Allestimento manuale
La dichiarazione doganale CN22 è disponibile in tutte le filiali. L’allestimento manuale è ammesso solo per gli invii contenenti documenti.
Allestimento elettronico
L’allestimento elettronico delle dichiarazioni doganali è obbligatorio per gli invii internazionali di merci di piccole dimensioni in tutto il mondo.
Le etichette-indirizzo con dichiarazione doganale possono essere create elettronicamente in tutta semplicità nel servizio online «Documenti di accompagnamento merci di piccole dimensioni internazionali». In questo modo risparmierete tempo in sede di impostazione. Potrete affrancare gli invii successivamente allo sportello o con francobolli.
Le etichette-indirizzo affrancate con dichiarazione doganale possono essere create elettronicamente anche nel servizio online «WebStamp». Gli invii vanno poi impostati allo sportello.
Per la registrazione dei dati dei singoli invii da parte del nostro personale di sportello vi vengono addebitati CHF 5.00 per invio.
Preparazione dell’invio e dei documenti
- Applicate l’etichetta-indirizzo con la dichiarazione doganale sull’invio, sul lato dell’indirizzo.
- Per evitare qualsiasi problema di sdoganamento all’importazione nel paese di destinazione, va allegata una fattura anche agli invii contenenti merci commerciali di valore inferiore a CHF 1000.00.
- Dichiarate il valore della merce con una dichiarazione doganale anche quando dall’esterno non si vede bene che l’invio contiene solo documenti.
Per invii con un valore superiore a CHF 1000.00, utilizzate la dichiarazione doganale CN23.
Buono a sapersi
Se non volete indicare il valore della merce (nel caso si trattasse per esempio di un regalo), al posto del cartellino doganale verde CN22 potete utilizzare una dichiarazione doganale CN23.
Aspetti generali
È necessario allegare una dichiarazione doganale CN23 a ogni invio postale fino a 2 kg con un valore superiore a CHF 1000.00.
In genere sono i funzionari del paese di destinazione a occuparsi del disbrigo delle formalità sulla base della dichiarazione doganale.
Lingua
Per gli invii verso la Germania, l’Austria, i paesi francofoni e l’Italia il contenuto può essere dichiarato nelle rispettive lingue nazionali. In tutti gli altri casi si usa solitamente l’inglese.
Allestimento elettronico
L’allestimento elettronico delle dichiarazioni doganali è obbligatorio per gli invii internazionali di merci di piccole dimensioni in tutto il mondo.
Le etichette-indirizzo con dichiarazione doganale possono essere create elettronicamente in tutta semplicità nel servizio online «Documenti di accompagnamento merci di piccole dimensioni internazionali». In questo modo risparmierete tempo in sede di impostazione. Potrete affrancare gli invii successivamente allo sportello o con francobolli.
Le etichette-indirizzo affrancate con dichiarazione doganale possono essere create elettronicamente anche nel servizio online «WebStamp». Gli invii vanno poi impostati allo sportello.
Per la registrazione dei dati dei singoli invii da parte del nostro personale di sportello vi vengono addebitati CHF 5.00 per invio.
Preparazione dell’invio e dei documenti
- Il modulo va debitamente e accuratamente compilato descrivendo il contenuto con la massima precisione. Termini generici come «vestiti» oppure «pezzi di ricambio» sono troppo vaghi e possono causare ritardi durante il disbrigo delle formalità doganali.
- Nel caso di invii con merci commerciali, oltre al blocchetto di documenti di accompagnamento (lettera di vettura, dichiarazione doganale, dichiarazione per l’esportazione) per invii della posta-lettere allegate anche una fattura commerciale.
Aspetti generali
Una dichiarazione per l’esportazione viene allestita per gli invii il cui contenuto supera il valore di CHF 1000.00 o richiede un permesso d’esportazione.
La dichiarazione per l’esportazione e la decisione d’imposizione vi consentono il rimborso dell’imposta sul valore aggiunto per merci esportate a partire da un valore di CHF 1000.00. Inoltre le autorità utilizzano i dati a fini statistici nell’ambito del commercio con l’estero.
Buono a sapersi
- Per gli invii PRIORITY o ECONOMY di tipo non commerciale da privato a privato fino a CHF 900.00 non è necessario alcun certificato di regime preferenziale. Indicate semplicemente sulla dichiarazione doganale oppure nei documenti doganali che si tratta di prodotti originari dell’area dell’Associazione europea di libero scambio.
- Per gli invii URGENT, laddove applicabile, occorre sempre un certificato di regime preferenziale.
Aspetti generali
Il certificato d’origine viene utilizzato per invii il cui contenuto non supera il valore di CHF 10’300.00. Il testo del certificato d’origine è predefinito ed è parte integrante della fattura commerciale.
La Svizzera ha siglato accordi di libero scambio con vari paesi e organizzazioni sovranazionali (ad es. UE, AELS). Con il certificato d’origine beneficiate di esenzioni o agevolazioni doganali a seconda del paese in caso di spedizione internazionale di merci.
Una merce è sottoposta a trattamento preferenziale solo se soddisfa le disposizioni contrattuali del rispettivo accordo di libero scambio in merito all’origine e se è provvista di una dichiarazione d’origine valida.
Può trattarsi del certificato d’origine sulla fattura e, a partire da un valore della merce di CHF 10’300.00, del certificato di circolazione delle merci EUR.1.
Trovate la lista attuale dei paesi e delle organizzazioni sovranazionali con cui la Confederazione Svizzera ha firmato un accordo di libero scambio sul sito web della Segreteria di Stato dell’economia SECO all’indirizzo www.seco.admin.ch/itTarget not accessible.
Aspetti da considerare
- Le esenzioni e le agevolazioni doganali sono possibili solo con una dichiarazione d’origine completa e corretta. In sua assenza, al destinatario vengono addebitati i dazi doganali.
- Se il valore della merce supera l’importo limite è inoltre necessario il modulo doganale EUR.1.
Buono a sapersi
- Per gli invii PRIORITY o ECONOMY di tipo non commerciale da privato a privato fino a CHF 900.00 non è necessario alcun certificato di regime preferenziale. Indicate semplicemente sul cartellino doganale verde oppure nei documenti doganali che si tratta di prodotti originari dell’area dell’Associazione europea di libero scambio.
- Per gli invii URGENT, laddove applicabile, occorre sempre un certificato di regime preferenziale.
Per maggiori informazioni rivolgetevi alle camere di commercio, alle direzioni di circondario doganali oppure agli ispettorati doganali. Gli indirizzi degli uffici doganali sono disponibili al sito www.ezv.admin.chTarget not accessible.