Invio di sostanze pericolose
La fontana vulcano per far festeggiare il 1o di agosto all’amica dall’altra parte della Svizzera, il profumo alla nonna o i fiammiferi nel pacchetto di leccornie per il nipote alla scuola reclute: sono regali in buona fede, che sono però pericolosi da trasportare con la posta e che vengono quindi vietati oppure contrassegnati in modo particolare.

Sezione Rich Content
Ci siamo quasi, tra qualche giorno i fuochi d’artificio illumineranno i cieli della Svizzera. Il 1o agosto si sta avvicinando e con esso anche la voglia di veder brillare fontane a vulcano, razzi e candeline magiche. È una bella idea voler regalare a qualcuno i fuochi d’artificio, ma per motivi di sicurezza è assolutamente proibito inviarli per posta, perché si tratta di cosiddette merci pericolose.
Le merci pericolose sono merci che potrebbero essere pericolose per le persone e per l’ambiente (ad es. sostanze facilmente infiammabili, combustibili, sostanze corrosive o velenose). In tutta Europa sono in vigore disposizioni legali per l’invio di queste merci. Alcune sono vietate, mentre altre possono essere inviate tramite posta in quantità limitata all’interno della Svizzera.
Cosa può e cosa non può essere trasportato
Non possono essere trasportati
- sostanze e oggetti esplosivi come fuochi d’artificio, bombe da tavolo, candele magiche, razzi, sbruffi, ecc.
- bottiglie di gas per il barbecue
- batterie al litio per e-bike
- batterie al litio con più di 100 wattora
È possibile inviare, ad esempio,
- flaconi di profumo (UN 1266) fino a 5 litri
- bombolette spray (UN 1950) fino a 1 litro
- fiammiferi (UN 1944) fino a 5 kg
- tinture per capelli (UN 2984) fino a 5 litri
- colori/vernici/tinte/diluenti con solventi (UN 1263) fino a 5 litri
L’elenco non è esaustivo. Qui potete consultare maggiori dettagli sulle merci che possono essere inviate.
È anche importante menzionare che si tratta esclusivamente di disposizioni nazionali. L’invio di merci pericolose al di fuori della Svizzera è soggetto a disposizioni diverse.
È obbligatorio un contrassegno particolare
Una volta accertato che una determinata merce pericolosa è ammessa all’invio di pacchi (cosiddetto «Limited quantities LQ») occorre apporre un contrassegno speciale e preparare un imballaggio particolarmente resistente.
I pacchi per merci pericolose devono essere contrassegnati con un simbolo speciale a forma di rombo, affinché sia visibile in ogni momento che si tratta di una merce pericolosa e in caso di incidente si possano adottare le misure adeguate.
Il simbolo a rombo può essere scaricato gratuitamente qui (PDF, 62.9 KB)[Media | Not Accessible]. Sul contrassegno è necessario riportare anche il numero ONU della merce e il peso lordo.
L’imballaggio di merci pericolose deve essere sigillato e non danneggiato, in modo da poter proteggere in modo sicuro il contenuto.
Un altro piccolo suggerimento: suggeriamo di inviare le merci pericolose tramite «Signature», così da garantirne la consegna.
Ulteriori informazioni e link sull’invio di merci pericolose in Svizzera e all’estero sono disponibili alla pagina posta.ch/merci-pericolose-clienti-privati.