
Diversità e inclusione
A beneficio di ogni persona
Sezione Rich Content
La Posta si impegna per la parità di trattamento e promuove le opportunità di carriera indipendentemente da età, sesso, provenienza sociale, orientamento sessuale, religione e concezione della vita, oltre che da disabilità fisiche e psichiche, origini etniche, nazionalità e identità di genere. La diversità in tutte le sue forme è parte della nostra realtà: apprezziamo e promuoviamo ogni diversità, anche quelle che non sono indicate esplicitamente.
Le collaboratrici e i collaboratori hanno inoltre la possibilità di prendere parte attivamente a varie reti.
La diversità e l’inclusione rafforzano la Posta
La Posta impiega un gran numero di persone che si differenziano per molti aspetti: per età e sesso, per provenienza sociale, orientamento sessuale, religione, concezione della vita e lingua, ma anche per mentalità e convinzioni, così come per abilità e disabilità. Dalla somma di queste differenze risulta la diversità della Posta, e questa diversità è un punto di forza. Vogliamo dunque sfruttare le opportunità offerte da questa diversità per il personale e per l’azienda, ad esempio per comprendere al meglio le esigenze della clientela. Per questo puntiamo a una gestione consapevole dell’inclusione,
creando comprensione e accettazione nei confronti della diversità e promuovendo pari opportunità per tutte e tutti. Trattiamo ogni persona con un atteggiamento aperto e privo di pregiudizi e rafforziamo così il senso di appartenenza reciproca e alla Posta. Puntiamo inoltre a un’idea di gestione e a una cultura del lavoro improntate all’inclusione. In questo modo la Posta crea, insieme alle sue collaboratrici e ai suoi collaboratori, un ambiente di lavoro che valorizza davvero e non conosce discriminazioni.

Vantaggi per i genitori
Dal 2021 il nuovo contratto collettivo di lavoro offre condizioni lavorative ancora migliori:
- 18 settimane di congedo maternità interamente retribuito e sei settimane di congedo non retribuito
- quattro settimane retribuite per il secondo genitore anziché due come in precedenza
- dal 2021 se entrambi i genitori lavorano presso la Posta, possono cumulare il loro diritto al congedo parentale con tutte le settimane retribuite e non retribuite.
Sono previsti ancora:
- fino a cinque giorni di congedo retribuito per questioni improrogabili che richiedono la presenza di un genitore
- partecipazione in base al reddito ai costi per la custodia di figlie e figli complementare alla famiglia
- servizio di Consulenza sociale interna per tutte le questioni familiari.

Orario e struttura del lavoro all’insegna della flessibilità
A seconda delle diverse fasi della vita cambiano le esigenze e i desideri relativi all’organizzazione della nostra quotidianità. I modelli flessibili del tempo di lavoro della Posta si adattano ai tuoi bisogni individuali.
- Tempo di lavoro annuale e orario di lavoro flessibile
- Lavoro a tempo parziale
- Telelavoro: possibilità di lavorare da casa o in treno
- Congedo sabbatico
- Tempo parziale per i lavoratori anziani e pensionamento graduale
Il mondo è sempre più digitalizzato e in continuo cambiamento. La Posta aiuta il proprio personale a gestire questa transizione in modo positivo: a essere flessibili non sono solo i nostri modelli lavorativi, ma anche gli strumenti e i luoghi di lavoro. Sempre più spesso sono possibili postazioni alternative, ossia i cosiddetti «third workplace», che consentono uno scambio sociale integrando l’home office («second workplace») e la postazione di lavoro in ufficio («first workplace»).
Reti interne del personale della Posta
Perché lo scambio reciproco e il networking sono così importanti?
La Posta sostiene e favorisce iniziative interne ed esterne per far incontrare le persone e portare avanti insieme il tema della diversità e dell’inclusione.
Con le nostre reti interne auto-organizzate perseguiamo una cultura della diversità e dell’inclusione e promuoviamo il dialogo tra persone con gli stessi interessi, trasversalmente alle unità e ai livelli gerarchici.
Partecipa anche tu, ti aspettiamo!
Scopri le nostre varie reti:

MOSAICO
Rete interna per la diversità linguistica e culturale

RAINBOW
La rete LGBTQIA+ della Posta

YOUNG VOICE
La rete interna per le giovani collaboratrici e i giovani collaboratori

WOMEN@POST
Creata dalle donne per le donne

Rete per la sostenibilità
La rete interna per le persone interessate alla sostenibilità
Per saperne di più sulla Posta
Hai domande sulla realtà lavorativa della Posta?
Scriveteci
Domande sulla carriera presso la Posta?
Domande sul mondo del lavoro della Posta
Lunedì - venerdì: 07.30 - 18.00
e sabato 08.00 - 12.00
CHF 0.08/min da rete fissa svizzera
Domande sulla formazione professionale alla Posta
Lunedì - venerdì: 08.00 - 12.00
e 13.00 - 17.00
CHF 0.08/min da rete fissa svizzera