Spedizione sicura di merci pericolose
Prestazione complementare Merci pericolose (LQ) per gli invii di pacchi
Anchor Navigation
La prestazione complementare «Merci pericolose LQ» (Limited Quantities) vi permette di spedire merci pericolose consentite nel canale dei pacchi.
Esempi di merci pericolose ammesse
- Merci pericolose in quantità limitate secondo il capitolo 3.4 ADR, come ad es.
- Bombolette spray massimo 1 l per contenitore
- Diluente per vernici (UN 1263 Gruppo di pacchi II massimo 5 l per contenitore)
- Profumo massimo 5 l per contenitore
- Disinfettanti per le mani massimo 1 l per contenitore
- Batterie al litio con potenza massima di 100 Wh secondo la disposizione speciale 188 ADR (BATTERIE PER E-BIKE ESCLUSE!)
- Ghiaccio secco, ad esempio come refrigerante secondo la sezione 5.5.3 ADR
Per una panoramica delle informazioni sui requisiti per la spedizione di merci pericolose come pacco, si prega di fare riferimento al manuale Merci pericolose[Media | Not Accessible].
Per ulteriori informazioni sulle merci pericolose ammesse, si prega di contattare merci.pericolose@posta.ch.
In veste di mittenti vi assumete la responsabilità, anche penale, di impostare tramite il canale dei pacchi solo merci consentite e vi assicurate che le merci pericolose siano imballate in maniera sicura e contrassegnate correttamente. Su tutti gli invii di merci pericolose spediti tramite il canale dei pacchi va applicato il codice a barre per prestazioni complementari Merci pericolose LQ.
L’invio di merce pericolosa è soggetto a pagamento e costa allo sportello CHF 1.10 IVA inclusa o CHF 1.00 IVA esclusa per clienti commerciali (prezzo di listino).
Sezione Rich Content
- Sostanze e oggetti esplosivi come fuochi d’artificio, bombe da tavolo, candele magiche, razzi, sbruffi ecc.
- Bombole di gas per il barbecue
- Batterie al litio con più di 100 watt ore di potenza, come per le e-bike e gli utensili manuali ad alta potenza ecc.
- Materiali e oggetti radioattivi, compresi i materiali e gli oggetti radioattivi in imballaggi esenti
Questo elenco non è esaustivo.
Sezione Rich Content
Poiché nella maggior parte dei casi si tratta di merci pericolose imballate in quantità limitate secondo il capitolo 3.4 ADR, di seguito saranno illustrati soltanto i requisiti che si applicano a tale deroga. Per maggiori informazioni su ulteriori deroghe come batterie al litio o accendini, si prega di fare riferimento al manuale Merci pericolose.
- Il contenuto massimo per singolo imballaggio interno non può essere superato. Le quantità massime per merce pericolosa sono indicate nell’ADR nella tabella 3.2, colonna 7a e nella scheda con i dati di sicurezza della merce stessa.
- Il collo pronto per la spedizione può pesare al massimo 30 kg.
Poiché nella maggior parte dei casi si tratta di merci pericolose imballate in quantità limitate secondo il capitolo 3.4 ADR, di seguito saranno illustrati soltanto i requisiti che si applicano a tale deroga. Per maggiori informazioni su ulteriori deroghe come batterie al litio o accendini, si prega di fare riferimento al manuale Merci pericolose.
- Le merci pericolose sono approntate con un imballaggio interno (ad es. bottiglia ermeticamente chiusa) e un imballaggio esterno adeguato (ad es. scatola di cartone robusta o Dispobox).
- L’imballaggio interno è ben imbottito e protetto contro lo scivolamento, non deve danneggiare l’imballaggio esterno e deve essere spesso.
- L’imballaggio esterno deve proteggere in modo sicuro il contenuto.
Sul pacco (collo) devono essere riportati i seguenti dati
- Codice a barre della prestazione complementare LQ
- Contrassegno corretto per merci pericolose secondo le disposizioni in vigore. Per ulteriori informazioni si prega di consultare il manuale Merci pericolose I contrassegni devono essere resistenti alle intemperie
- Peso lordo
- In caso di liquidi: frecce direzionali su due lati opposti del collo
- Per una maggiore sicurezza, è possibile combinare gli invii contenenti merci pericolose con la prestazione complementare «Signature» che prevede la consegna dell’invio esclusivamente dietro firma.
- Per un indirizzamento elettronico visitate il nostro servizio online «Etichette pacchi Svizzera».
Per ulteriori informazioni sui requisiti per la spedizione di merci pericolose come pacco, si prega di fare riferimento al manuale Merci pericolose.
Responsabilità della Posta
Valgono le limitazioni di responsabilità del tipo di invio scelto.
Responsabilità del mittente
In veste di mittenti vi impegnate a spedire tramite il canale dei pacchi solo merci consentite e vi assicurate che siano imballate e contrassegnate correttamente.
In caso di violazione la Posta vi addebiterà i danni diretti e i danni conseguenti e, in presenza di violazione grave, è obbligata a denunciare l’accaduto.