Estratto del registro delle esecuzioni
Online o presso la filiale della Posta più vicina
Sezione Rich Content
Ordinate il vostro estratto del registro delle esecuzioni in pochi passaggi.
Sezione Rich Content
Ordinarlo online
Ricevete l’estratto per e-mail
- Per privati
- Ricezione tramite e-mail
- Generalmente disponibile entro uno-due giorni lavorativi
- Documento d’identità ufficiale (licenza di condurre non accettata)
Prezzo
27.50
Ordinarlo in filiale
Ricevete l’estratto per posta
- Per privati
- Ricezione tramite lettera della Posta A
- Disponibile entro pochi giorni lavorativi
- Documento d’identità ufficiale (licenza di condurre non accettata)
Prezzo
35.00
Prezzi in CHF, IVA inclusa
Buono a sapersi
- Passaporto (solo passaporto svizzero per l’estratto del registro delle esecuzioni)
- Carta d’identità
- Carta di soggiorno valida della Svizzera o del Principato del Liechtenstein
- Scegliete l’opzione «Ordinarlo online» per accedere alla pagina del nostro partner tilbago.
- Fornite le informazioni personali e caricate il documento d’identità richiesto (fronte e retro), quindi apponete la firma sulla domanda con mouse, penna o dito.
- Pagate comodamente l’estratto con il consueto mezzo di pagamento a disposizione.
- Al termine dell’operazione riceverete una conferma di avvenuta ordinazione. L’estratto delle esecuzioni digitale vi sarà recapitato elettronicamente come file PDF firmato al vostro indirizzo e-mail. Generalmente sono necessari uno-due giorni lavorativi.
- Richiedete un estratto del registro delle esecuzioni nella filiale della Posta più vicina.
- Il collaboratore o la collaboratrice della Posta verifica il vostro documento d’identità, lo scansiona e, dopo aver redatto la richiesta, ve la presenta per il controllo. Dopo aver verificato i dati, ne confermate la correttezza apponendo la vostra firma. Quindi il collaboratore o la collaboratrice della Posta scansiona l’ordine firmato e lo trasmette all’ufficio d’esecuzione competente.
- L’estratto vi sarà inviato per posta entro pochi giorni lavorativi.
La Posta utilizza i dati contenuti nella vostra richiesta esclusivamente per inoltrarli alle autorità competenti. Una volta concluse le operazioni relative alla richiesta, la Posta sopprime la richiesta e l’insieme dei dati personali.
Qualsiasi soggetto privato (persona fisica) può ordinare un estratto del registro delle esecuzioni. Il servizio può essere ordinato in tutte le filiali della Posta gestite in proprio oppure online. Imprese e aziende (persone giuridiche) non possono richiedere estratti del registro delle esecuzioni. Potete richiedere l’estratto per vostro conto (autocertificazione all’indirizzo di domicilio).