Detto fatto!
Più sostenibilità senza rinunce: quattro suggerimenti all’insegna della comodità
Uno stile di vita sostenibile non deve necessariamente comportare delle rinunce. Questi servizi intelligenti rendono tutto ancora più facile.
Sezione Rich Content

Gestione dell’ordine durante lo shopping online
Accertandosi che i propri acquisti online vengano recapitati al primo tentativo, si evitano tragitti di trasporto superflui. Basta monitorare i pacchi affidati dalla Posta nel servizio online «I miei invii» e adeguare in tutta semplicità il momento del recapito in modo da essere in casa per ritirare il pacco. Oppure rispedire l’invio, ad esempio a uno sportello automatico My Post 24, per ritirarlo nel momento più opportuno.

Ritiro di capsule di caffè vuote e di bottiglie in PET
Capita anche a voi che le capsule vuote di caffè Nespresso e Dolce Gusto a volte finiscano nella spazzatura anziché nel centro di smaltimento? E che sul balcone si accatastino montagne di PET? Una soluzione c’è: raccogliere le capsule di caffè vuote nel sacchetto per il riciclaggio gratuito di Nespresso e Dolce Gusto o le bottiglie in PET nell’apposito sacco per la raccolta del PET a pagamento. Quando il sacco/sacchetto è pieno, lasciatelo all’interno o al di sotto della cassetta delle lettere e il vostro postino o la vostra postina lo ritirerà al giro successivo, senza bisogno di preavviso. I sacchi per la raccolta possono essere ordinati ad esempio sul sito web di Nespresso, Dolce Gusto o di PET-Recycling Schweiz.

Basta fatiche inutili
Chi ama le bevande gassate utilizza spesso i carbonatori d’acqua, ad esempio quelli di SodaStream o SodaBär. In questo modo evita di utilizzare e di trasportare con fatica le bottiglie di plastica usa e getta. Lo sapevate? Quando la bombola di CO2 è vuota, potete metterla nello scomparto di deposito. Il postino o la postina la sostituirà con nuove bombole non imballate e voi continuerete a godervi le vostre bevande fresche.

Spedire pacchi anche da casa
Cosa c’è di più comodo che guidare fino al punto di accesso della Posta più vicino per spedire un pacco? Farselo ritirare a casa. Non è solo più pratico, ma anche più ecologico. Con pick@home la Posta preleva il pacco e lo spedisce con compensazione di CO2 o addirittura a emissioni zero. La soluzione più semplice è la presa in consegna con pick@home, disponibile nell’app della Posta.

La Posta è impegnata nella tutela del clima e recapita lettere e pacchi senza emissioni di CO2 nelle città di Zurigo, Berna e Ginevra già oggi e dal 2030 in tutta la Svizzera con veicoli elettrici della Posta. Venite a scoprire cos’altro fa la Posta per ridurre le sue emissioni di CO2: ulteriori informazioni sulla logistica sostenibile