Imballare correttamente i pacchi
Ecco come fare affinché i vostri pacchi giungano a destinazione sicuri e intatti
Suggerimenti per la spedizione sicura
-
Scegliete sempre l’imballaggio più adatto al contenuto del vostro pacco.
-
Assicuratevi che l’imballaggio e l’imbottitura della merce siano adeguati in particolare quando spedite contenuti fragili o preziosi.
-
L’imballaggio deve essere sufficientemente grande e deve poter avvolgere completamente il contenuto.
-
In caso di riutilizzo dell’imballaggio, rimuovete tutti i vecchi codici a barre e contrassegni.
-
Gli imballaggi originali vanno avvolti con carta da pacchi in modo tale che non sia possibile risalire al contenuto (eventualmente prezioso).
-
Si consiglia di sostituire l’imballaggio originale anche in caso di rinvio, perché sull’imballaggio vengono applicati ulteriori contrassegni della Posta.
-
Gli imballaggi originali con superfici riflettenti, colorate o con motivi grafici possono causare problemi nella codifica automatica e quindi provocare ritardi.
-
Nel caso di contenitori (secchi di plastica, contenitori di vernici ecc.), è necessario assicurarsi che siano ben chiusi.
-
Proteggete le parti sporgenti con un’apposita protezione dagli spigoli vivi.
-
Importante per i clienti commerciali: per gli invii che causano un ulteriore onere di trattamento, la Posta ha la facoltà di applicare una soprattassa.
-
Nel caso in cui le istruzioni sulla configurazione attualmente in vigore non vengano rispettate e a causa di tali mancanze l’invio non possa essere trattato correttamente, è esclusa qualsiasi responsabilità.
-
Volete andare sul sicuro? Fate verificare la qualità degli imballaggi e degli indirizzi dal nostro centro di competenza (CC).

Pacco standard
Dimensioni massime e peso
I pacchi standard hanno la forma di un parallelepipedo. La superficie non deve essere colorata, né provvista di motivi grafici, né ondulata e può essere solo leggermente obliqua (inclinazione massima di 5° rispetto alla superficie d’appoggio). La Posta vi offre l’imballaggio adeguato per ogni occasione, sia che scegliate il resistente imballaggio in cartone PostPac sia che preferiate l’imballaggio Dispobox in plastica, riutilizzabile e resistente agli urti (per clienti con un rapporto di fatturazione). Entrambe le offerte sono disponibili in diverse misure.

Ingombrante
Sono invii ingombranti
- Invii superiori a 100 cm di lunghezza o con due dimensioni oltre 60 cm
- Invii con perimetro di max 400 (2 x altezza + 2 x larghezza + il lato più lungo)
- Invii impostati con etichetta volante
- Invii non imballati
Alcune merci non possono essere assolutamente consegnate per il trasporto senza imballaggio della Posta poiché sussiste il pericolo di violazione, imbrattamento, danneggiamento o smarrimento. Tali invii devono essere imballati completamente, ad es. in scatole di cartone, contenitori per la spedizione o borse adatte.

Trattamento manuale
Può capitare che determinati invii non possono essere spartiti meccanicamente nonostante abbiano dimensioni standard. In questo caso è necessario un trattamento manuale.

Nastri adesivi
I nastri adesivi consentono di chiudere i pacchi più leggeri in modo semplice e rapido. È consentito l’uso di nastro adesivo chiaro, trasparente e privo di stampe. Attenendovi a questa disposizione facilitate la lettura corretta dell’indirizzo e contribuite a evitare ritardi. Non applicate nastri adesivi (nemmeno se trasparenti) su codici a barre o indirizzi.

Protezione del contenuto
Per proteggere la merce in maniera ottimale è opportuno prevedere sufficiente spazio per l’imbottitura.
-
Per merci sciolte, fragili o delicate o in caso di spedizione di diversi oggetti in un unico pacco, consigliamo un’imbottitura o imballaggio interno con uno spessore di almeno 3 cm, in modo che il contenuto risulti ben protetto.
-
Imbottite adeguatamente le merci anche nel caso in cui utilizziate Dispobox o i vostri contenitori riutilizzabili.