Gente
Piatto delle feste: manzo al curry dallo Sri Lanka
Don Bosco Rasadurai, collaboratore di PostLogistics, cucina utilizzando molte spezie, come tipicamente si usa fare nel suo paese natale.
Sezione Rich Content

Quando cucina per molte persone ha bisogno di spazio: nella cucina del ristorante di un amico a Rapperswil-Jona, Don Bosco Rasadurai mostra come preparare un piatto tipico delle festività in Sri Lanka: manzo al curry rosso con riso fritto. «Lo si prepara in diverse occasioni: compleanno, matrimonio, Natale, Capodanno, ma anche per le feste in famiglia. Il piatto è molto apprezzato anche tra i giovani». Da padre di un diciottenne sa bene di cosa parla: «Sono le molte spezie a renderlo speciale. Oggi per fortuna non è più un problema acquistarle qui in Svizzera. Ma non è sempre stato così», sorride. «Vivo qui dal 1990. Sino al 2001 ho lavorato come cuoco in ristoranti e fino all’inizio del nuovo millennio zenzero, cardamomo e curcuma erano difficili da trovare». Con il tempo, però, gli svizzeri hanno imparato a mangiare piccante.
Don Bosco lavora dal 2001 per la Posta, da alcuni anni sempre da martedì a sabato dalle 3.00 di notte a mezzogiorno nella base di distribuzione Hinwil. «Nel tempo libero, quando posso o nel giorno di riposo, mi piace cucinare per amici o eventi come matrimoni o feste aziendali». Durante l’Avvento e in primavera vizia con le sue specialità culinarie anche i visitatori dei due grandi mercati di Rapperswil-Jona.
Ricetta del riso fritto

Per 4 persone
300 g di riso profumato
50 g di carote
50 g di fagiolini
50 g di cavolo cappuccio
50 g di piselli
50 g di porro o cipollotto
2 uova
Salsa di soia
In una pentola far bollire il brodo con il riso. Coprire e cucinare a fuoco lento per ca. 15 minuti, fino a che tutto il liquido non si sarà assorbito. Togliere dal fuoco e mettere da parte. Tagliare la verdura a cubetti. Sciogliere una noce di burro in padella, aggiungere la verdura e farla soffriggere leggermente. Salare. Sbattere le uova. Far sciogliere il burro in padella, aggiungere le uova e far dorare da entrambi i lati. Una volta pronta, tagliare l’omelette a pezzettini. Unire la verdura, l’omelette e il riso e aggiungere la salsa di soia. Mischiare e servire.