Contatto e supporto
Sezione Rich Content
Le tariffe sono riportate sotto «Spedire lettere / Invio di pacchi» > «Svizzera»: qui è disponibile una panoramica con tutte le opzioni di spedizione e i relativi prezzi: Pacchi Svizzera, Merci estero, Lettere Svizzera, Documenti Estero
Clicchi qui, per visualizzare lo stato del suo invio. Si aprirà direttamente il Track & Trace. Qualora il suo invio si trovi in fase di sdoganamento, le ricordiamo che l’elaborazione può durare diversi giorni. Grazie per la sua comprensione.
Non avete trovato una risposta alla vostra domanda? Compilate il modulo
Può monitorare comodamente lo stato del suo invio tramite il nostro servizio online «Monitorare gli invii».
Tenga presente che il tracciamento degli invii destinati all’estero non viene ancora garantito in maniera precisa per tutti i paesi di destinazione.
Quali sono i formati tipici dei numeri d’invio?
I numeri d’invio postale sono composti dagli elementi seguenti:
- Pacchi, invii Swiss-Express esempio: 99.00.123456.12345678
- Corriere Svizzero esempio: 97.00.00123456
- Lettera «Raccomandata (R)» esempio: 98.00.123456.12345678
- Lettere con Letter ID esempio: 12345678.123456.123456789 (NRF. Numero d’ordine. Numero d’invio)
- Collettame esempio: 0031234567891234567 oppure il proprio riferimento
- Invii internazionali esempio: CP123456789CN (Paccho), RC123456789DE (Lettera Raccomandata (R)) o LS123456789SG (Priority Plus)
Qual è il modo corretto di inserire il numero d’invio nella maschera d’immissione?
Immettete il numero d’invio con o senza punti, ma sempre senza spazi. Le due immissioni riportate di seguito, per esempio, sono entrambe ammesse: 99.00.123456.12345678 oppure 990012345612345678
Il numero d’invio non è noto?
Per monitorare gli invii è necessario il numero che è stato attribuito a ogni invio (si vedano gli esempi alla voce «Numeri d’invio»: Quali sono i formati tipici dei numeri d’invio?). Se non si conosce il numero d’invio è possibile informarsi presso il mittente.
Perché i numeri degli invii per l’estero non sono visualizzati in ordine progressivo?
L’ultima cifra prima delle lettere «CH» è una cifra di controllo e non fa parte del numero progressivo dell’invio. Tale cifra non ha pertanto alcun influsso sulla spartizione degli invii. Il contatore degli invii è progressivo. Esempio: «RN 145 773 216 CH», «6» è la cifra di controllo.
Perché non posso registrare autonomamente l’ultima cifra nel caso di invii per l’estero?
L’ultima cifra non può essere registrata poiché si tratta di una cifra di controllo che non fa parte del numero progressivo dell’invio.
A partire da quando i primi dati relativi al mio invio sono consultabili?
Lettere, pacchi, invii espresso, corriere[1]: 2-3 ore dopo l’impostazione
Invii per l’estero[1]: Lo stesso giorno
Collettame: Al momento del recapito dell’invio (al più tardi il giorno successivo)
Con che frequenza vengono aggiornati i dati?
I dati relativi allo stato dell’invio vengono aggiornati costantemente, tuttavia la frequenza dell’aggiornamento varia in base al tipo d’invio.
- Invii per corriere: circa 15 minuti
- Invii espresso: da 15 a 30 minuti circa
- Pacchi: da 15 a 30 minuti circa
- Lettere: circa 1 ora
- Invii internazionali: circa 1 ora
- Collettame: al più tardi il giorno seguente
Fanno eccezione gli invii impostati usufruendo del servizio «Recapito speciale». In questo caso l’evento di recapito è visibile al più tardi alle 10.00 del giorno seguente.
«Aggiornare i dati» significa ricercare, durante il tracciamento degli invii, nuovi eventi verificatisi nel corso del processo di trasporto. Questo non significa quindi che ogni 15 minuti comparirà un nuovo evento (invariato) relativo all’invio.
Cosa devo fare in assenza dei dati relativi all’invio oggetto della mia ricerca?
È necessario assicurarsi di aver digitato correttamente il numero d’invio. Per determinati invii, la visualizzazione dei dati di tracciamento degli invii può richiedere fino a un giorno (si veda la domanda precedente «A partire da quando i primi dati relativi al mio invio sono consultabili?»). Se il numero è stato inserito correttamente e il termine per la disponibilità dei dati è stato superato, è possibile avviare una ricerca online (nazionale / internazionale). Il risultato della ricerca sarà trasmesso per iscritto.
Sono il destinatario
La preghiamo di rivolgersi al mittente del suo invio.
Sono il mittente
In caso di superamento del tempo di percorrenza è possibile avviare una ricerca.
Ulteriori informazioni sui tempi di percorrenza per gli invii internazionali.
Invii nazionali
Possiamo eseguire una ricerca solamente per invii con codice a barre. A queste condizioni, le ricerche possono essere effettuate fino a un anno dopo l’impostazione dell’invio:
- se in Track & Trace non è visibile alcun evento di recapito
- se il tempo di consegna regolare è scaduto da più di due giorni
- se il destinatario conferma (a voce o per iscritto, ad esempio per e-mail) di non aver ricevuto l’invio
Internazionale
Possiamo eseguire una ricerca solamente per gli invii provvisti di un numero d’invio tracciabile. Le ricerche possono essere effettuate fino a sei mesi dopo l’impostazione.
Può monitorare comodamente lo stato del suo invio tramite il nostro servizio online «I miei invii». Nel caso in cui nel sito non sia riportato un evento di recapito e i tempi di consegna siano già stati superati da qualche giorno lavorativo, in qualità di mittente può avviare una ricerca internazionale. Per maggiori informazioni, sul sito stesso è disponibile un video sulla procedura da seguire per le ricerche.
Per eseguire una ricerca sono richiesti i seguenti dati e documenti:
Nazionale
Per l'invio di lettere e pacchi raccomandati:
- nome, indirizzo completo e numero di telefono del mittente e del destinatario
- contenuto dettagliato dell’invio
- prezzo di costo del contenuto dell’invio
- numero dell’invio
- avviare ricerca nazionale
Internazionale
Può monitorare comodamente lo stato del suo invio tramite il nostro servizio online «I miei invii».
Nel caso in cui nel sito non sia riportato un evento di recapito e i tempi di consegna siano già stati superati da qualche giorno lavorativo, il mittente può avviare una ricerca.
Per la ricerca di lettere raccomandate, PRIORITY Plus e invii di pacchi abbiamo bisogno dei seguenti dati:
- numero d’invio
- nome, indirizzo completo e numero di telefono del mittente e del destinatario
- contenuto dettagliato dell’invio
- valore del contenuto (valore materiale)
- peso dell’invio
- copia della ricevuta d’impostazione o della lettera di vettura
In caso di contestazione del recapito, è necessario che il destinatario confermi per iscritto di non aver ricevuto l’invio recapitato.