Navigate su post.ch

  • Alla homepage del Post
  • Vai al menu principale
  • Vai al contenuto
  • Effettua una ricerca
  • Vai al login

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015

dicembre

  • 17.12.2019
    2 x Natale

novembre

  • 28.11.2019
    «Vogliamo ridurre ulteriormente le disparità tra i salari»
  • 21.11.2019
    Risultato intermedio del 3o trimestre: «un contesto di mercato difficile»
  • 15.11.2019
    «La digitalizzazione inverte l’ordine delle cose e la catena del valore»
  • 05.11.2019
    Come la Posta fa felice la sua clientela

ottobre

  • 23.10.2019
    L’innovazione aperta a PostExpo
  • 16.10.2019
    Wildkraeuter soweit das Auge reicht
  • 14.10.2019
    Affronta l’autunno in forma come uno scoiattolo
  • 02.10.2019
    «Gli anti-clienti, gli hacker, studiano ogni prodotto della Posta»
  • 01.10.2019
    I nostri collaboratori salvano la verdura non vendibile

settembre

  • 25.09.2019
    Con la famiglia nell’arboreto
  • 20.09.2019
    Punti di servizio Migros: il riscontro concreto
  • 18.09.2019
    Percorso «Schellen-Ursli», un’esperienza escursionistica per tutta la famiglia
  • 11.09.2019
    Escursione lungo il percorso a indovinelli di Schwellbrunn
  • 10.09.2019
    L’energia solare fa scuola
  • 04.09.2019
    Prova di coraggio nel Gantrisch
  • 03.09.2019
    «La passione per i numeri l’ho ereditata da mamma, l’ambizione da papà»

agosto

  • 16.08.2019
    Gut gesprungen sanft gestartet
  • 14.08.2019
    Durante un’escursione non può mancare
  • 06.08.2019
    Escursioni con i bambini in Vallemaggia

luglio

  • 29.07.2019
    Abbigliamento equo e sostenibile: la Posta è il top
  • 23.07.2019
    Uno zaino ben preparato è il miglior punto di partenza
  • 16.07.2019
    Hiking in Gänsbrunnen
  • 16.07.2019
    Le giovani promesse spiegano la Posta digitale
  • 12.07.2019
    «Vogliamo una mobilità senza combustibili fossili per il recapito dei pacchi»
  • 12.07.2019
    Pietre miliari della mobilità elettrica alla Posta
  • 09.07.2019
    Gli abiti postali ricevono una seconda vita
  • 05.07.2019
    Mobilità elettrica: il garante dell’energia elettrica
  • 05.07.2019
    Mobilità elettrica: l’addetta agli acquisti
  • 05.07.2019
    Mobilità elettrica: l’antesignano
  • 05.07.2019
    Mobilità elettrica: il conducente di Tesla

giugno

  • 29.06.2019
    L’esperto di mobilità guarda al futuro
  • 29.06.2019
    Il futuro nella presa
  • 24.06.2019
    Fashion victim? Non più.
  • 19.06.2019
    «Lavoro e famiglia si possono conciliare anche in una posizione dirigenziale»
  • 13.06.2019
    A passeggio con l’ape Julia
  • 05.06.2019
    Rispetto sul ring come al lavoro
  • 03.06.2019
    Premio della Posta a favore dell’escursionismo

maggio

  • 15.05.2019
    Ritorno al futuro
  • 10.05.2019
    Uno sguardo cinese sulla Posta
  • 07.05.2019
    I primi passi con la blockchain
  • 07.05.2019
    I mobili della Posta provengono dall’Emmental
  • 06.05.2019
    Ritirare e impostare i pacchi della Posta in circa 300 filiali Migros
  • 01.05.2019
    Alla ricerca della soluzione adatta per ogni richiesta

aprile

  • 25.04.2019
    Mondi diversi davanti e dietro lo sportello
  • 02.04.2019
    The next big thing

marzo

  • 18.03.2019
    Sushi, Scrum e baby parking sotto lo stesso tetto

gennaio

  • 30.01.2019
    Stefan Kunz svela come diventare hand letterer in un batter d’occhio
  • 22.01.2019
    Un esempio da premiare

Piè di pagina

Vai direttamente a

  • PostFinance
  • AutoPostale
  • Immobili
  • Post Company Cars

Più Posta

  • Innovazione
  • Responsabilità
  • Shop
  • Media
  • App della Posta

Contact Center

+41 848 888 888

CHF 0.08/min da rete fissa svizzera

Dal lunedì al venerdì

7.30-18.00

Sabato

8.00-12.00

Live Support

Condividere lo schermo

Indirizzo Contact Center

Posta CH Rete SA
Contact Center Posta
Wankdorfallee 4
3030 Berna

Seguici

© 2023 La Posta Svizzera SA

  • Accessibilità
  • Condizioni generali
  • Protezione dei dati e avvertenze legali
  • Colophon